Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha offerto le sue riflessioni ai microfoni di Sky a pochi istanti dall’inizio della sfida contro il Genoa. Le sue dichiarazioni hanno delineato un quadro chiaro della percezione che ha della squadra avversaria e, in un momento di introspezione, hanno svelato il suo profondo rispetto per una figura che ha segnato la sua carriera: Patrick Vieira. Un’analisi lucida sulla forza del Grifone e un tributo sentito a un mentore, che aggiungono spessore all’attesa per il confronto sul campo.
L’analisi sulla forza del Genoa
Il tecnico del Como ha riconosciuto la notevole caratura del Genoa, evidenziando come la formazione ligure abbia saputo inserire elementi di spicco e possa contare su riserve capaci di incidere profondamente sul match. Fabregas ha poi aggiunto che, nonostante eventuali variazioni tattiche nella formazione iniziale, il Grifone mantiene una struttura robusta e una notevole prestanza fisica. Ha concluso la sua analisi sottolineando la necessità per il Como di esprimersi al massimo livello per poter ambire alla vittoria contro un avversario così ben attrezzato.
Vieira, un modello dentro e fuori dal campo
Fabregas ha poi rivolto un pensiero a Patrick Vieira, descrivendolo come una figura ispiratrice. Ha sottolineato la sua ammirazione per la brillante carriera di Vieira e per il suo ruolo di guida, non solo professionale ma anche umana. L’ex centrocampista ha ricordato con affetto l’accoglienza ricevuta all’Arsenal in giovane età e la costante disponibilità dimostrata da Vieira, esprimendo parole di sincera gratitudine per l’impatto che ha avuto sulla sua crescita. Per Fabregas, che sta muovendo i primi passi nel mondo degli allenatori, Vieira rappresenta un vero e proprio faro da cui trarre insegnamento.