Genoa-Juventus: chifffi arbitra la sfida della 2ª giornata

Marta Carissimi: “Genoa, un legame profondo tra storia e futuro”

Marta Carissimi del Genoa CFC svela il legame tra la storica Badia Sant’Andrea e il club, celebrando la promozione in Serie A della squadra femminile e la crescita del settore giovanile, tra ambizioni e un forte senso di appartenenza.

Dalla suggestiva cornice della Badia Sant’Andrea, luogo intriso di storia e simbolo della città di Genova, Marta Carissimi, responsabile del comparto femminile del Genoa CFC, ha offerto una prospettiva illuminante sul presente e il futuro del club. Le sue dichiarazioni hanno delineato un quadro di profondo attaccamento alle radici e di ambiziosa proiezione verso la crescita dei talenti, in particolare nel settore femminile, che sta vivendo un momento di grande fermento e successi.

Il cuore del Genoa: tra storia e nuove promesse

Carissimi ha evidenziato la simbiosi unica tra la Badia Sant’Andrea, il club più antico d’Italia e la città di Genova. “La Badia Sant’Andrea non è solo una sede, ma un vero e proprio simbolo che incarna la storia millenaria di Genova e del nostro club, il più antico d’Italia,” ha affermato Carissimi. “È qui che si fondono le radici profonde con la visione del futuro, un luogo dove i giovani talenti possono crescere, sentendo forte il senso di appartenenza a questa città e a questa maglia.” Un connubio che, secondo la responsabile, rappresenta un patrimonio inestimabile per l’Italia intera, proiettato a formare le calciatrici di domani.

Genoa Women in Serie A: un debutto di carattere

La promozione in Serie A della formazione femminile del Genoa ha segnato un traguardo significativo, e il primo confronto nella nuova categoria ha offerto indicazioni preziose. “Abbiamo affrontato una delle squadre di punta del campionato, l’Inter, che si contenderà il titolo con la Juventus e compete ai massimi livelli europei,” ha spiegato Carissimi. “Nonostante la sconfitta, sono rimasta colpita dall’organizzazione e dall’atteggiamento delle nostre ragazze in campo. È stato un inizio impegnativo, ma decisamente positivo per la nostra crescita e per l’impatto con la nuova realtà.”

Il vivaio femminile: crescita e qualità in aumento

L’entusiasmo non si limita alla prima squadra, ma si estende con forza al settore giovanile. La formazione femminile Under 19 ha conquistato la promozione in Primavera 1, e anche le Under 17 e Under 15 hanno visto un notevole rafforzamento. “La credibilità che abbiamo costruito negli ultimi due anni è il fondamento di questi risultati,” ha sottolineato la responsabile. “Abbiamo lavorato con dedizione, passo dopo passo, per accogliere e formare le giovani calciatrici. Il responsabile De Guglielmi ha svolto un lavoro eccezionale, e stiamo già vedendo un aumento sia nel numero che nella qualità delle nostre atlete, grazie a una metodologia di allenamento all’avanguardia. Ora il nostro compito è accompagnare queste giovani promesse in una categoria superiore, garantendo loro il supporto necessario per affrontare una stagione di categoria superiore.”