Napoli-Genoa, divieto di biglietti per i genoani dalla Liguria

Napoli-Genoa: divieto di biglietti per i liguri per garantire la sicurezza. Lo stadio Maradona sarà tutto azzurro per spingere il Napoli verso lo scudetto.

Il calcio è passione, emozione e, a volte, anche tensione. La partita tra Napoli e Genoa, in programma l’11 maggio, si preannuncia come un evento cruciale per entrambe le squadre. Tuttavia, la Prefettura di Napoli ha deciso di vietare la vendita dei biglietti ai tifosi del Genoa residenti in Liguria, annullando quelli già emessi. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza e prevenire possibili disordini, come suggerito dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive.

Un Maradona tutto azzurro

La decisione di limitare l’accesso ai tifosi del Genoa trasforma lo stadio Maradona in un fortino azzurro, pronto a sostenere il Napoli nella corsa verso il quarto scudetto. I tifosi partenopei riempiranno gli spalti, creando un’atmosfera elettrizzante e di grande supporto per la squadra di Conte. La scelta di escludere i tifosi liguri è stata accolta con diverse reazioni, ma la priorità rimane la sicurezza di tutti i partecipanti.

Rimborsi e reazioni

Per i tifosi del Genoa che avevano già acquistato i biglietti, saranno comunicate le modalità di rimborso. Questa misura, sebbene necessaria, ha suscitato delusione tra i sostenitori rossoblù, desiderosi di supportare la loro squadra in una partita così importante. La speranza è che, nonostante l’assenza fisica, il tifo per il Genoa possa farsi sentire in altri modi, dimostrando ancora una volta la passione e la dedizione dei suoi sostenitori.