Il match tra Genoa e Hellas Verona, valido per la 31a giornata del campionato Primavera 1 2024/25 svoltosi allo stadio ‘Sciorba’ di Genova, ha visto i veneti imporsi per 2-1 grazie a un gol decisivo nel finale di di Nwachukwu, portando a casa tre punti fondamentali per la classifica.
Formazioni e scelte degli allenatori
Il Genoa ha puntato sul 4-3-3, con Arboscello pronto a sfruttare ogni occasione. Dall’altra parte, l’Hellas ha schierato una formazione equilibrata con un 3-5-2, con Pavanati e Agbonifo come punti di riferimento offensivi. Le scelte tattiche degli allenatori hanno evidenziato un approccio strategico volto a sfruttare le debolezze avversarie, con il Verona che ha cercato di mantenere il possesso palla e il Genoa pronto a colpire in contropiede.
Primo tempo
Il primo tempo è iniziato con i rossoblù in vantaggio al 4′, grazie a un tiro preciso di Arboscello dal limite dell’area. Il Verona ha risposto aumentando la pressione offensiva, con Dalla Riva e De Battisti che hanno sfiorato il pareggio. Al 24′, i gialloblù hanno trovato il gol del pareggio con Pavanati, abile a sfruttare un lancio lungo di Kurti. Nonostante altre occasioni per entrambe le squadre, la prima frazione si è chiusa sull’1-1.
Secondo tempo
Nella ripresa, l’Hellas ha continuato a spingere, creando diverse occasioni pericolose. Agbonifo ha avuto una grande chance, ma il suo tiro è stato salvato sulla linea da Ferroni. Il Genoa ha risposto colpendo un palo con Fazio al 74′. Tuttavia, all’88’, il Verona ha trovato il gol della vittoria con Nwachukwu, che ha ribadito in rete una punizione di Agbonifo respinta dalla traversa. Nonostante gli assalti finali dei liguri, il Verona ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale, conquistando una vittoria preziosa.