Scontri di piazza Alimonda tra i tifosi di Genoa e Samp: le decisioni del Tribunale

Un anno dopo arrivano le prime sentenze del Tribunale per gli scontri tra i tifosi in piazza Alimonda dello scorso maggio

Il 5 maggio 2024, un gruppo di tifosi blucerchiati aveva cercato lo scontro con i supporter rossoblù, dopo che si era diffusa la voce di un’aggressione subita da un tifoso della Sampdoria. La tensione esplose in piazza Alimonda, dove i due gruppi si affrontarono con il lancio di sedie e tavolini, causando il ferimento di una dirigente della polizia. Un anno dopo sono arrivate le condanne.

Le conseguenze

I reati contestati includono resistenza aggravata e porto di oggetti atti a offendere. Sono cinque le messe alla prova e tre i riti abbreviati per gli ultrà che avevano partecipato agli scontri. Lo riferisce l’Ansa. Erano stati denunciati undici tifosi, otto dei quali blucerchiati.

Un derby teso

Gli strascichi di quello scontro si fecero sentire anche durante il derby di Coppa Italia a settembre, quando gli striscioni storici rubati furono esposti, alimentando ulteriormente la tensione tra le tifoserie. In quell’occasione, la polizia è riuscita a contenere i tentativi di scontro, ma 38 agenti rimasero feriti.