Il calcio è fatto di storie, di rivalità e di momenti che restano impressi nella memoria dei tifosi. Tra le sfide che hanno segnato la storia del calcio italiano, quella tra Napoli e Genoa è sicuramente una delle più affascinanti. Due squadre che, nel corso degli anni, hanno dato vita a incontri memorabili, ricchi di emozioni e colpi di scena.
Un bilancio che pende verso Napoli
Analizzando i 62 precedenti tra Napoli e Genoa, emerge un bilancio che pende a favore dei partenopei. Con 30 vittorie, il Napoli ha spesso avuto la meglio sui rossoblù, che sono riusciti a imporsi in 11 occasioni. Tra le vittorie più significative del Genoa, spicca quella del 22 febbraio 2009, quando un gol di Jankovic regalò ai liguri un successo storico al San Paolo.
Momenti di gloria e sconfitte amare
La storia delle sfide tra queste due squadre è costellata di momenti di gloria e sconfitte amare. Il Genoa ha vissuto giornate indimenticabili, come il pareggio del 16 maggio 1982, che sancì la salvezza dei rossoblù e la retrocessione del Milan. Tuttavia, non sono mancate le delusioni, come l’umiliante 0-6 subito il 27 settembre 2020, in una partita segnata da un focolaio di Covid tra i giocatori del Genoa.