Valentin Carboni, giovane promessa del calcio, ha recentemente aperto il suo cuore ai canali ufficiali del Genoa, offrendo uno sguardo intimo sulle motivazioni che lo hanno spinto a sposare il progetto rossoblù. Le sue parole, cariche di entusiasmo e determinazione, delineano non solo il percorso che lo ha condotto al Grifone, ma anche le profonde aspirazioni che animano la sua avventura in Liguria, fornendo ai tifosi una chiara visione del suo impegno.
Carboni e un percorso tra due continenti
Il percorso di Carboni è un intreccio affascinante di culture e continenti. Nato in Italia, ha vissuto un’infanzia itinerante, seguendo la carriera calcistica del padre tra l’Austria, Catania e Buenos Aires, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con il Lanus fino all’età di quattordici anni, prima di fare ritorno in Italia. Questa esperienza multiculturale ha plasmato la sua identità, come lui stesso ha sottolineato, sentendosi profondamente legato alle sue origini argentine per quanto riguarda la formazione calcistica, pur avendo assorbito la cultura italiana nella vita quotidiana.
La scelta del Grifone
La decisione di approdare al Genoa non è stata casuale, ma il frutto di una combinazione di fattori che hanno profondamente convinto il giovane talento. Carboni ha espresso grande apprezzamento per la visione del tecnico, la solidità della società e la qualità della squadra. Un ruolo determinante nella sua scelta è stato giocato anche dall’atmosfera dello stadio Luigi Ferraris, che lo ha colpito profondamente per l’incredibile passione dei sostenitori, un elemento che ha contribuito a rafforzare la sua convinzione di aver fatto la scelta giusta.
Aspirazioni e l’eredità dei campioni
Guardando al futuro, Carboni non nasconde le sue ambizioni, pur mantenendo un approccio pragmatico. Il suo desiderio è quello di lasciare un segno significativo, ispirandosi a grandi nomi del calcio argentino che hanno vestito la maglia del Genoa, come Diego Milito, Rodrigo Palacio, Cristian Romero e Nicolas Burdisso. Il giovane centrocampista ha dichiarato di porsi obiettivi personali, ma di concentrarsi principalmente sul dare il massimo in ogni sessione di allenamento, convinto che l’impegno quotidiano sia la chiave per raggiungere i risultati desiderati.
Un sogno già realizzato: la Copa America
Nonostante la giovane età, Carboni vanta già un’esperienza indimenticabile nel suo palmarès: la vittoria della Copa America. Ha descritto quel momento come un sogno realizzato, un’emozione indescrivibile vissuta al fianco di campioni del calibro di Lionel Messi, Ángel Di María e Paulo Dybala. Questa esperienza al fianco di veri fuoriclasse testimonia la sua capacità di confrontarsi con i massimi livelli e la sua determinazione a continuare a crescere e a divertirsi sul campo.