Venerdì sera, la Val di Fassa ha vibrato al ritmo del Genoa, culminando con la presentazione ufficiale della squadra a Moena. Un evento che ha visto la partecipazione di tutti i vertici societari, guidati dal presidente Dan Șucu, a testimonianza dell’importanza attribuita a questo momento di incontro con la tifoseria e di chiusura del ritiro estivo.
Lavoro sul campo e nuove direttive tattiche
La giornata era iniziata sotto il segno del lavoro sul campo. In mattinata, nonostante la pioggia, i calciatori hanno svolto una sessione intensa. Dopo un riscaldamento mirato, l’attenzione si è spostata sull’allenamento della reattività, seguito da una partitella a campo ridotto durata circa venti minuti. Un aspetto tattico emerso con chiarezza è stato l’insistenza sui tiri dalla distanza, con i giocatori che hanno concluso l’allenamento con numerose conclusioni da fuori area. Un segnale inequivocabile sulla volontà di ampliare le soluzioni offensive.
La festa in piazza e l’incontro con i tifosi
Dopo un pomeriggio di riposo, l’atmosfera si è accesa in piazza a Moena. La squadra è stata accolta da un’ondata di applausi, dando il via a uno spettacolo coinvolgente animato da Andrea Di Marco e Guitar Union. Il palco ha ospitato interviste condotte con garbo da Andrea Carretti, che ha dialogato con il presidente Șucu, i giocatori, il Mister, gli artisti e Peo Campodonico, l’autore dell’inno del club. La serata, conclusasi intorno alle 22.30, ha riscosso un grande successo tra il pubblico presente, che ha manifestato il proprio entusiasmo.
Le parole del presidente Șucu e la visione del club
Durante la presentazione, il presidente Dan Șucu ha espresso la sua visione per la stagione imminente. “Siamo qui per costruire un futuro solido e ambizioso per il Genoa,” ha dichiarato Șucu, rivolgendosi ai tifosi. “La vostra passione è il nostro motore, e vogliamo ripagarla con impegno e risultati. Questo ritiro è stato fondamentale per gettare le basi, e la coesione che vedo nella squadra mi rende fiducioso.” Le sue parole hanno sottolineato l’importanza del legame tra la società e i sostenitori.
L’impegno di Mister e giocatori in vista della stagione
Anche il Mister ha condiviso le sue impressioni sul lavoro svolto. “Abbiamo lavorato intensamente su ogni aspetto, fisico e tattico,” ha affermato l’allenatore. “L’obiettivo di segnare anche da lontano è una delle direttive chiare che abbiamo dato ai ragazzi, per essere imprevedibili e pericolosi in ogni zona del campo.” Alcuni giocatori hanno aggiunto: “Sentiamo il calore dei tifosi e questo ci dà una spinta incredibile. Siamo pronti a dare il massimo per onorare questa maglia, a partire dalla prossima sfida.”
L’ultimo test prima del rientro
La conclusione del ritiro in Val di Fassa è fissata per il 26 luglio 2025, con la partita contro il Mantova, in programma alle ore 16. Questo test amichevole rappresenterà l’ultima occasione per affinare gli schemi e mettere in pratica quanto appreso durante le intense giornate di preparazione, prima di fare ritorno a Genova e proiettarsi verso gli impegni ufficiali.