La Coppa Italia spesso si rivela un palcoscenico per incontri indimenticabili, e per i tifosi del Grifone, le sfide contro il Vicenza in questa competizione hanno scritto pagine significative della storia del club. Cinque volte le due squadre si sono incrociate nel torneo nazionale, dando vita a partite ricche di emozioni e colpi di scena, con un bilancio complessivo di parità sia nelle vittorie che nei gol segnati.
I primi incroci e la sfida del 1943
Il primo capitolo di questa rivalità in Coppa Italia si aprì nella stagione 1942/43, agli ottavi di finale. La gara d’andata, disputata a Vicenza il 27 settembre 1942, fu interrotta al 64° minuto a causa di un violento nubifragio, con il Genoa in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Neri e Marchi (su rigore), intervallate dal pareggio veneto di Marchetti (anche lui su rigore). La ripetizione si tenne il 2 maggio 1943, e fu il Genoa a prevalere sul campo veneto con un gol di Ispiro al 69° minuto, garantendosi il passaggio del turno. Quell’anno, il cammino del Grifone si spinse fino alle semifinali, dove fu fermato dal Venezia.
La sconfitta determinante del 1983
Quarant’anni dopo, il 24 agosto 1983, Genoa e Vicenza si ritrovarono di fronte nella seconda giornata del gruppo 6 di Coppa Italia. In quell’occasione, furono i biancorossi a imporsi per 3-1, con le marcature di Rondon, Pasciullo e Grop, mentre per il Genoa l’unica rete fu siglata da Eloi su calcio di rigore. Questa sconfitta si rivelò determinante per le sorti del girone, poiché il Vicenza concluse con un punto in più in classifica, precludendo al Genoa il passaggio del turno.
Il doppio confronto del 1996
Un altro doppio confronto si verificò nel terzo turno del 1996. La partita d’andata, giocata al Ferraris il 23 ottobre 1996, si concluse con un pareggio per 1-1, frutto di due calci di rigore trasformati da Viviani per il Vicenza e da Masolini per il Genoa. La gara di ripetizione, disputata al Menti il 6 novembre 1996, vide il Vicenza avere la meglio per 1-0, grazie a un gol di Cornacchini al 61° minuto. Curiosamente, in quella stagione, il Vicenza avrebbe poi conquistato il trofeo.
La rimonta del 2010 firmata Toni e Destro
L’ultimo precedente in Coppa Italia tra le due squadre risale al 24 novembre 2010, in occasione del quarto turno. Fu una partita ricca di pathos: il Vicenza si portò in vantaggio con Salifu al 63° minuto, ma il Genoa riuscì a pareggiare all’88° con un rigore di Luca Toni, portando la sfida ai tempi supplementari. Qui, ancora Luca Toni al 92° e poi Mattia Destro al 97° siglarono le reti che fissarono il risultato sul 3-1 finale, consentendo al Grifone di avanzare al turno successivo.