Gasperini è a Roma: primi colloqui con El Shaarawy e Pellegrini al matrimonio di Scamacca

Genoa, ricordi El Shaarawy? Nico Paz prova a scalzarlo da una classific

L’exploit di Nico Paz riaccende i riflettori sui giovani talenti in Serie A. Tra i nomi illustri, Stephan El Shaarawy, ex Genoa, si distingue per i suoi 13 gol+assist nelle prime 36 gare, evidenziando il ruolo del Grifone.

Il calcio italiano è da sempre un terreno fertile per la nascita e la crescita di giovani talenti, capaci di lasciare il segno fin dalle prime apparizioni in Serie A. L’exploit di Nico Paz, che ha recentemente eguagliato un record significativo per gol e assist nelle sue prime 36 partite, ha riacceso i riflettori su una classifica che vede protagonisti molti nomi illustri. Tra questi, emerge anche un ex giocatore che ha vestito la maglia del Genoa, testimoniando il ruolo del club nel percorso di crescita di promettenti calciatori.

Il percorso di El Shaarawy e il legame con il Grifone

Analizzando i dati dal 2000, Stephan El Shaarawy si posiziona in questa speciale graduatoria per giocatori Under 21 con 13 gol e assist totalizzati nelle sue prime 36 presenze in Serie A. Un traguardo raggiunto nella stagione 2012/13, quando il ‘Faraone’ aveva già militato sia nel Genoa che nel Milan. Il suo passaggio dal Grifone ha rappresentato una tappa fondamentale nella sua carriera, un trampolino di lancio che ha permesso al giovane attaccante di mostrare le sue qualità e di affermarsi nel massimo campionato italiano.

Un confronto tra giovani promesse

Il dato di El Shaarawy lo colloca al pari di altri talenti come Franck Kessié, che ha raggiunto lo stesso numero di gol e assist nella stagione 2017/18 con Atalanta e Milan, e Matias Soulé, protagonista nella stagione 2023/24 con Juventus e Frosinone. Questo evidenzia come il contributo di El Shaarawy, anche se non ai vertici assoluti della classifica, fosse comunque di rilievo per un Under 21, inserendolo in un gruppo di giocatori che hanno saputo incidere precocemente.

Il ruolo del Genoa nella crescita dei talenti

Mentre la classifica vede in cima nomi come Domenico Berardi con 28 contributi e Alexandre Pato con 22, e Nico Paz che si è unito ad Adriano con 18, la presenza di El Shaarawy ricorda come il Genoa abbia spesso offerto opportunità a giovani promesse. Sebbene i dati specifici si riferiscano alla sua carriera complessiva fino a quel punto, il periodo trascorso al Genoa è stato parte integrante della sua formazione, contribuendo a plasmare il giocatore che sarebbe diventato. È un promemoria del valore che il club ha avuto e può continuare ad avere nel panorama calcistico giovanile.