Il panorama calcistico genovese è in fermento, con il club che si prepara alla prossima sfida di Serie A. In un contesto di rientri cruciali di giocatori internazionali e intense preparazioni tattiche, il direttore sportivo Marco Ottolini ha offerto una prospettiva approfondita sulla direzione intrapresa dalla società. Le sue recenti dichiarazioni, rilasciate in un’intervista esclusiva al Secolo XIX, delineano una visione chiara sul valore della rosa, il ruolo centrale del tecnico e le ambizioni di una tifoseria sempre più coinvolta.
La forza della squadra
Ottolini ha espresso piena fiducia nella composizione della rosa, affermando che “abbiamo costruito un gruppo capace di competere con chiunque, sarà difficile superarci”. Ha sottolineato come la Serie A sia diventata più agguerrita, ma ha ribadito che anche il Genoa ha elevato il proprio livello competitivo. Il direttore sportivo ha evidenziato la versatilità tattica della squadra, grazie a giocatori con caratteristiche che permettono l’adozione di diversi schemi di gioco. Al centro di questo progetto, ha posto la figura dell’allenatore, Patrick Vieira, descrivendolo come un elemento cardine: “Ogni scelta di mercato è stata attentamente valutata dal mister e dal suo staff. La sua leadership è tale da coinvolgere tutti, trasmettendo sempre un senso di controllo e un equilibrio fondamentale.”
Le ambizioni dei tifosi e la prudenza finanziaria
Un capitolo a parte è stato dedicato alla straordinaria passione dei tifosi, che hanno stabilito un nuovo record di abbonamenti e nutrono legittime aspirazioni che vanno oltre la semplice permanenza nella massima serie. Ottolini ha riconosciuto il loro entusiasmo, dichiarando: “I nostri sostenitori sognano l’Europa, e hanno ragione. Quando si entra al Ferraris, si percepisce che meritano palcoscenici importanti come la Champions League.” Tuttavia, ha invitato alla pazienza, sottolineando la necessità di mantenere un bilancio sano e una grande attenzione alle finanze. Pur indicando la stagione 2026/2027 come un potenziale momento per alzare ulteriormente l’asticella degli investimenti, ha ribadito l’importanza di una gestione oculata, pur confermando che gli investimenti, anche nel settore giovanile, sono e saranno sempre una priorità.
Ottolini sul futuro del Genoa
Il direttore sportivo ha fornito dettagli sulla direzione futura del club in termini di investimenti e gestione finanziaria. Le sue parole delineano un quadro di continuità e prudenza: “Credo che ancora per il prossimo campionato dovremo continuare a fare attenzione al bilancio. Ma in questi anni abbiamo sempre fatto investimenti, come ad esempio a gennaio su Otoa e Ellertsson: continueremo a farli. E li abbiamo fatti anche sul settore giovanile, perché riteniamo fondamentale continuare a produrre giocatori”.