Dopo la sfida di Coppa Italia al “Ferraris” tra Genoa ed Empoli, che ha visto il Grifone recuperare lo svantaggio iniziale grazie a Morten Frendrup, le dichiarazioni post-partita si sono concentrate sulla figura del centrocampista danese. Il tecnico Patrick Vieira ha espresso parole di grande stima, sottolineando il valore del suo giocatore e la sua importanza crescente all’interno della squadra.
Cuore pulsante
Il centrocampista danese, da quando è giunto sotto la Lanterna nel gennaio 2022 dal Brondby, ha dimostrato una crescita costante, superando la mera etichetta di instancabile corridore. La sua evoluzione tecnica è evidente, così come la sua accresciuta abilità nell’inserirsi negli spazi offensivi, culminata con la rete del pareggio immediato contro l’Empoli nella sfida di Coppa Italia al “Ferraris”, che ha risposto al vantaggio iniziale siglato da Saporiti. Una confidenza con il gol che si sta consolidando, rendendolo un elemento sempre più decisivo per la manovra offensiva del Grifone. La sua dedizione al progetto Genoa è stata chiara anche la scorsa estate, quando ha respinto le numerose offerte di mercato, scegliendo di rimanere e credere nel percorso intrapreso dalla società e dalla squadra.
Le parole di Vieira e la leadership in campo
Il tecnico Patrick Vieira non ha nascosto la sua ammirazione per il mediano, evidenziando le sue qualità in conferenza stampa. “Morten possiede una notevole esperienza per la sua età. La mia fiducia in lui è totale, perché è un ragazzo che trasferisce in partita l’impegno che mette in ogni allenamento”, ha dichiarato l’allenatore. Vieira ha poi aggiunto: “È indubbiamente uno dei nostri leader, forse non per la voce, ma per l’esempio che dà sul campo, sacrificandosi e impegnandosi costantemente per il bene della squadra”. Questa leadership silenziosa, fatta di fatti e non di parole, lo rende un pilastro fondamentale per il Genoa e, con il Mondiale alle porte, le sue prestazioni potrebbero aprirgli le porte della nazionale, coronando un percorso di crescita eccezionale.