Ds Genoa: “Principio di accordo per Stanciu, giocatore chiave”

Novità in campo? Vieira svela la mossa Stanciu a centrocampo

Il Genoa avanza in Coppa Italia anche grazie a una mossa tattica di Vieira: Stanciu reinventato centrocampista. Le parole del tecnico svelano la chiave del successo contro l’Empoli e le prospettive future.

La recente serata di Coppa Italia ha segnato un passo importante per il Genoa, che ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale superando l’Empoli in una sfida avvincente. Oltre al risultato sul campo, l’incontro ha offerto spunti tattici significativi, in particolare per quanto riguarda le scelte del tecnico Patrick Vieira. Le sue dichiarazioni post-partita hanno gettato luce su una mossa strategica che ha sorpreso molti, ma che si è rivelata decisiva per il passaggio del turno, anticipando possibili evoluzioni future per la formazione rossoblù.

La mossa tattica di Vieira

Al centro della discussione post-partita c’è stata la posizione in campo di Nicolae Stanciu. Il numero 8 del Genoa è stato schierato da Vieira in una veste inedita, quella di centrocampista centrale, un ruolo che lo ha visto arretrare il suo raggio d’azione di qualche metro rispetto alle consuete posizioni offensive. Questa decisione, come spiegato dallo stesso allenatore, non è stata casuale: “È una cosa che vogliamo provare. Abbiamo avuto questa opportunità. Stanciu con la sua esperienza e la sua qualità aiuta a gestire meglio la palla”.

Sarà rinascita?

E i fatti hanno dato ragione al tecnico: Stanciu ha dimostrato una duttilità notevole, non solo adattandosi con spirito di sacrificio, ma diventando un perno fondamentale nella costruzione del gioco. La sua capacità di impostare l’azione palla a terra è stata evidente e il suo contributo si è esteso anche alla fase offensiva, con un ruolo chiave in due delle reti che hanno sigillato la vittoria. Il suo cross dalla corsia di sinistra ha propiziato il gol di Marcandalli. Poi una sua conclusione dalla distanza ha impegnato severamente il portiere avversario Perisan, creando i presupposti per la rete di Ekhator. Una prestazione a tutto tondo che suggerisce come questa soluzione tattica possa essere riproposta a seconda dell’avversario.