Il destino internazionale di due giocatori del Genoa si incrocia a Varsavia, dove martedì alle 18 andrà in scena una partita decisiva per l’accesso ai Mondiali del 2026. Ruslan Malinovskyi e Mikael Ellertsson, compagni di squadra in rossoblù, si troveranno da avversari nel confronto diretto tra Ucraina e Islanda, che mette in palio un posto per la fase successiva delle qualificazioni.
Un solo posto per continuare a sognare
La sfida si presenta come un vero e proprio spareggio. Entrambe le nazionali si trovano appaiate a 7 punti in classifica, alle spalle della già qualificata Francia. La posta in gioco è il secondo posto nel girone, che garantisce l’accesso ai playoff di marzo, ultima occasione per strappare uno dei quattro pass europei per la competizione iridata. L’Islanda di Ellertsson parte con un leggero vantaggio: grazie a una migliore differenza reti (+4 contro il -3 dell’Ucraina), potrà accontentarsi anche di un pareggio per assicurarsi la qualificazione. Per l’Ucraina di Malinovskyi, invece, l’unica opzione è la vittoria.
Protagonisti annunciati: due rossoblù al centro della scena
Sia Malinovskyi che Ellertsson sono destinati a ricoprire un ruolo da protagonisti nelle rispettive formazioni. Il centrocampista ucraino è considerato un leader tecnico e carismatico della sua nazionale e, dopo essere stato tenuto a riposo nell’ultima partita contro la Francia, è pronto a riprendere il suo posto sulla trequarti. Dall’altra parte, Ellertsson si è affermato come una pedina fondamentale per l’Islanda, dove agisce come terzino sinistro. Il precedente incontro di ottobre, terminato 5-3 per l’Ucraina, vide entrambi i giocatori del Genoa andare a segno, con Malinovskyi autore addirittura di una doppietta. Tuttavia, data l’importanza della partita di Varsavia, è lecito attendersi un approccio tattico più prudente da ambo le parti. Al termine della sfida, i due si ritroveranno a Pegli per preparare la trasferta di Cagliari. Per una notte saranno rivali con in palio un sogno mondiale.




