Dopo le prime dodici giornate di campionato, emerge un quadro di luci e ombre per il Genoa. Mentre la guida tecnica di Daniele De Rossi ottiene una valutazione sufficiente, la squadra rossoblù resta invischiata nelle zone basse della classifica, come dimostra l’ultimo pareggio esterno e una posizione che richiede un’inversione di rotta immediata.
La pagella del mister e il confronto con il passato
Nella classifica di rendimento degli allenatori di Serie A, Daniele De Rossi si attesta al sedicesimo posto con una media voto di 6.00 nelle sue prime due panchine. Un punteggio che segna la sufficienza per il nuovo tecnico, chiamato a risollevare le sorti della squadra. Il suo predecessore, Patrick Vieira, era stato esonerato con una media di 5.50 dopo nove partite, a testimonianza di un inizio di stagione complesso per il Grifone. La nuova gestione ha quindi portato un leggero miglioramento nel rendimento percepito, ma la strada per la tranquillità è ancora lunga.
Un pareggio pirotecnico e una classifica difficile
L’ultima giornata di campionato ha visto il Genoa impegnato in una trasferta spettacolare contro il Cagliari, terminata con un pareggio per 3-3. Per i rossoblù sono andati a segno Vitinha, Østigård e Martín, ma il punto conquistato non permette di fare un balzo significativo in classifica. Con 8 punti, il Genoa si trova attualmente al diciottesimo posto, in piena zona retrocessione. Tra le note positive, si segnala la vena realizzativa di Østigård, che ha raggiunto quota 3 gol in campionato. Il prossimo impegno vedrà il Grifone affrontare l’Hellas Verona il 29 novembre, in una sfida che si preannuncia cruciale per il futuro della stagione.




