Colombo al Genoa: prestito con riscatto a 10 milioni dal Milan

Colombo lascia il Milan per il Genoa: un prestito oneroso da 10 milioni con riscatto legato a salvezza e prestazioni. Il Grifone si assicura un giovane attaccante di prospettiva.

Lorenzo Colombo, attaccante di proprietà del Milan, è al centro di un’operazione di mercato che lo vedrà presto vestire la maglia del Genoa. Il giovane centravanti ha interrotto la sua partecipazione alla tournée asiatica dei rossoneri per fare ritorno in Italia, dove lo attendono le formalità per il suo passaggio al club ligure. Questa mossa strategica del Grifone mira a rafforzare il reparto offensivo con un profilo promettente, già rodato in diverse realtà del calcio italiano.

Il ritorno in Italia e le formalità per il Genoa

Lorenzo Colombo ha lasciato il ritiro del Milan in Asia, interrompendo la sua partecipazione alle amichevoli internazionali che vedevano i rossoneri impegnati in preparazione alla nuova stagione. Dopo aver preso parte a incontri come quello contro l’Arsenal a Singapore e il successo sul Liverpool a Hong Kong, il giovane attaccante ha fatto rientro in Italia. Il suo viaggio è finalizzato a completare l’iter burocratico e medico necessario per il suo trasferimento al Genoa. Le visite mediche rappresentano l’ultimo passo prima della firma del contratto che lo legherà al club rossoblù, segnando un’importante aggiunta al roster del Grifone in vista degli impegni futuri. Questa operazione sottolinea la volontà del Genoa di agire con decisione sul mercato per rinforzare la propria rosa.

Dettagli economici dell’operazione Colombo

L’accordo tra Milan e Genoa per il trasferimento di Lorenzo Colombo si configura come un prestito oneroso, una formula che prevede un costo iniziale per il club acquirente. A questa base si aggiunge un diritto di riscatto, che può trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Tali condizioni sono legate al raggiungimento della salvezza da parte del Genoa nella prossima stagione e al conseguimento da parte del giocatore di un numero specifico di presenze e di gol. L’intera operazione, qualora tutte le clausole venissero attivate, porterebbe nelle casse del Milan una cifra complessiva stimata intorno ai dieci milioni di euro. Questo investimento significativo da parte del Genoa evidenzia la fiducia nelle potenzialità del giovane attaccante e l’importanza strategica che gli viene attribuita nel progetto tecnico.

Il profilo di Lorenzo Colombo

Nonostante la sua giovane età, Lorenzo Colombo, classe 2002, vanta già un curriculum di tutto rispetto nel calcio professionistico italiano. Il ventitreenne attaccante ha accumulato un’esperienza significativa in diverse squadre, collezionando presenze con Empoli, SPAL, Lecce, Monza e Cremonese, oltre a una singola apparizione con la maglia del Milan. Nel corso della sua carriera tra i professionisti, Colombo ha messo a segno venticinque reti, dimostrando le sue qualità realizzative. A queste si aggiungono le numerose presenze con le nazionali giovanili italiane, dall’Under 15 all’Under 21, con un totale di dodici gol all’attivo. Questo bagaglio di esperienze, unito al suo potenziale di crescita, lo rende un innesto interessante per il Genoa, che punta su un attaccante capace di contribuire sia in termini di gol che di sviluppo futuro.