Il Genoa, sempre attento alle opportunità di mercato per rafforzare la propria rosa, si trova al centro di una potenziale trattativa per un profilo interessante tra i pali. Il Grifone ha mostrato un forte interesse per Daniele Peretz, giovane portiere classe 2000 attualmente in forza al Bayern Monaco. La situazione, che sembrava prossima a una svolta decisiva per il club ligure, si è però complicata a causa dell’emergere di una significativa concorrenza internazionale, che potrebbe ridefinire gli scenari per l’estremo difensore.
La trattativa per Peretz: un affare in stand-by
Il Genoa aveva mosso passi concreti per assicurarsi le prestazioni di Daniele Peretz, portiere israeliano nato nel 2000, con la trattativa che, secondo le informazioni disponibili, era giunta a un punto molto avanzato, quasi alla chiusura con il Bayern Monaco. L’estremo difensore, approdato in Baviera nel gennaio 2024 dal Maccabi Tel Aviv, non ha trovato ampio spazio nella formazione tedesca, collezionando finora un totale di sette presenze complessive. Questa situazione di scarso impiego ha reso Peretz un obiettivo appetibile per club in cerca di rinforzi tra i pali, e il Genoa aveva individuato in lui un profilo ideale per il proprio progetto sportivo. Tuttavia, nelle ore successive alle prime indiscrezioni, non sono emersi ulteriori aggiornamenti significativi, lasciando la trattativa in una fase di apparente stallo.
L’ombra della concorrenza francese sul portiere del Bayern
La mancanza di sviluppi recenti nella trattativa tra Genoa e Bayern Monaco per Daniele Peretz potrebbe essere attribuita all’intensificarsi della concorrenza sul giovane portiere. Secondo quanto riportato da SkySport DE, due club della Ligue 1 francese, il Brest e il Metz, avrebbero manifestato un concreto interesse per l’estremo difensore. L’ingresso di queste due squadre nella corsa per Peretz complica notevolmente i piani del Grifone, che ora si trova a dover fronteggiare la sfida di club esteri, pronti a inserirsi per accaparrarsi il talento del Bayern. La presenza di più contendenti potrebbe innalzare il costo dell’operazione o spingere il giocatore verso altre destinazioni, rendendo la strada per il Genoa più ardua di quanto inizialmente previsto.