Mercato Genoa: De Winter verso l'Inter, Cornet resta

De Winter al Milan: come cambia la difesa del Genoa dopo la cessione del belga

Il Genoa cede Koni De Winter al Milan per una cifra importante, ridisegnando la difesa con l’inserimento di Østigård e valutando nuovi innesti. La squadra si prepara al debutto in Coppa Italia.

Il calciomercato del Genoa si accende con un movimento inaspettato che ridefinisce gli equilibri difensivi della squadra. Koni De Winter, giovane e promettente difensore belga, dopo un lungo corteggiamento da parte dell’Inter, ha invece preso la strada di Milano, ma sponda rossonera. Un’operazione che, oltre a portare nelle casse rossoblù una cifra significativa, impone al Grifone nuove strategie per il reparto arretrato in vista della stagione imminente.

De Winter al Milan, un affare da 20 milioni

La trattativa per Koni De Winter ha visto un’accelerazione decisiva nelle ultime ore, culminata con il passaggio del difensore belga al Milan. Nonostante l’interesse prolungato dell’Inter, è stato il club rossonero a chiudere l’affare, trovando prima l’intesa con il giocatore e successivamente definendo i dettagli economici con il Genoa. L’accordo prevede un trasferimento per una cifra di 20 milioni di euro, con l’aggiunta di bonus che potrebbero portare il valore complessivo dell’operazione fino a 25 milioni. Questa somma, costantemente richiesta dalla società rossoblù, rappresenta un’importante iniezione di liquidità, sebbene una parte, precisamente 5 milioni di euro, dovrà essere versata alla Juventus, detentrice di una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. La cessione di De Winter, classe 2002, segna un punto cruciale nella strategia di mercato del Genoa, che ora dovrà bilanciare l’incasso con la necessità di mantenere alta la competitività del proprio reparto difensivo.

La difesa del Grifone si ridisegna

La partenza di Koni De Winter apre nuovi scenari per la retroguardia del Genoa, che si prepara a riorganizzare le proprie linee difensive sotto la guida tecnica di Vieira. Per compensare l’addio del giovane belga, la società ha già individuato una soluzione interna di rilievo: Leo Østigård è destinato a un ruolo di primo piano, con il suo inserimento in pianta stabile nella formazione titolare. Questa mossa strategica mira a garantire continuità e solidità al reparto, sfruttando le qualità e l’esperienza del difensore norvegese. Tuttavia, il mercato del Genoa potrebbe non essere ancora chiuso per quanto riguarda la difesa. Non è infatti da escludere l’arrivo di un ulteriore difensore, un’opzione che la dirigenza sta valutando attentamente per assicurare al tecnico tutte le risorse necessarie per affrontare al meglio gli impegni della nuova stagione, a partire dal debutto in Coppa Italia.

Verso il debutto stagionale e l’abbraccio dei tifosi

Mentre il calciomercato continua a muovere le sue pedine, la squadra rossoblù ha ripreso gli allenamenti in vista del debutto stagionale. La preparazione in campo è fondamentale per affinare gli schemi e raggiungere la migliore condizione fisica in vista del primo impegno ufficiale. Il 15 agosto, il Genoa affronterà il Vicenza in Coppa Italia, un appuntamento che segna l’inizio del percorso agonistico della squadra. Un momento significativo per i tifosi è stato l’allenamento a porte aperte, un’occasione per riabbracciare la squadra e infondere la carica necessaria per la nuova annata.