Il calciomercato continua a regalare movimenti interessanti, anche per ex protagonisti del nostro campionato. Riccardo Fiamozzi, difensore con un passato in Serie A anche tra le fila del Genoa, ha recentemente trovato una nuova sistemazione. Il giocatore, che ha vestito la maglia rossoblù nella massima serie, ha siglato un accordo con l’A.C. Trento 1921 Srl, tornando così nella sua città natale per una nuova avventura professionale. Questa operazione, conclusa tre giorni dopo la chiusura ufficiale del mercato, segna un capitolo importante nella carriera di un atleta che ha calcato i campi più prestigiosi d’Italia.
Il percorso di Fiamozzi: dalla Serie A al ritorno a casa
Riccardo Fiamozzi, nato a Trento il 18 maggio 1993, ha intrapreso un percorso calcistico che lo ha portato dalle giovanili del Mezzocorona e del Milan fino al debutto tra i professionisti con il Varese nel 2011. Con la maglia biancorossa, ha collezionato 88 presenze in Serie B fino al 2015, affermandosi come uno dei giovani esterni più promettenti della categoria. La sua carriera ha poi visto tappe significative, tra cui il Pescara nella stagione 2015-2016, prima di approdare in Serie A. L’esperienza nella massima serie è stata un momento cruciale per il difensore, che ha avuto l’opportunità di misurarsi con il calcio di vertice, accumulando un bagaglio di esperienza prezioso che lo ha accompagnato nelle successive sfide professionali. Il suo ritorno a Trento, con un contratto valido fino al 30 giugno 2026, rappresenta una scelta di vita e di carriera, unendo l’aspetto professionale a quello affettivo con la sua città d’origine.
L’esperienza al Genoa: un trampolino per la massima serie
Tra le tappe più significative della carriera di Riccardo Fiamozzi spicca senza dubbio il suo periodo al Genoa. Dopo l’esperienza con il Pescara, il difensore ha avuto l’opportunità di calcare i campi della Serie A con la maglia rossoblù, totalizzando 13 presenze tra campionato e Coppa Italia. Questo passaggio al Grifone ha rappresentato un momento fondamentale per la sua crescita professionale, permettendogli di confrontarsi con il massimo livello del calcio italiano e di acquisire una preziosa esperienza in un contesto di grande tradizione. Sebbene la sua permanenza non sia stata prolungata, le partite disputate con il Genoa hanno contribuito a forgiare il suo profilo di giocatore, arricchendo il suo curriculum con presenze nella categoria più ambita. L’esperienza genovese ha dimostrato la sua capacità di adattarsi a contesti di alto livello, lasciando un segno nel suo percorso prima di proseguire verso nuove sfide.
Dalla Serie A alla Serie C: la nuova sfida con il Trento
Dopo l’esperienza in Serie A con il Genoa, la carriera di Fiamozzi ha proseguito con diverse tappe in Serie B, consolidando la sua esperienza e versatilità. Ha vestito le maglie di Frosinone e Bari, accumulando rispettivamente 21 e 15 presenze, per poi tornare per sei mesi al Pescara. Un altro momento saliente è stato il trasferimento al Lecce nel 2018-2019, dove ha contribuito alla promozione in Serie A con 14 presenze e una rete. Dal 2020 al 2023, ha indossato la maglia dell’Empoli, giocando un ruolo chiave nel ritorno in Serie A e nella successiva salvezza nella massima serie, con un totale di 56 presenze e 7 assist. Nel gennaio 2023, si è unito alla Reggiana, diventando un punto di riferimento con 71 presenze, 1 rete e 7 assist, contribuendo in modo significativo alla salvezza dei granata in Serie B nell’ultima annata, scendendo in campo 24 volte e firmando 2 assist. Ora, il suo percorso lo porta al Trento, in Serie C, dove ha firmato un contratto annuale, valido fino al 30 giugno 2026, per mettere la sua vasta esperienza al servizio del club della sua città natale.