Genoa: test superati a Oviedo, indicazioni per Vieira

Genoa, l’attacco in affanno spinge a valutare il mercato

Il Genoa affronta un inizio di stagione difficile in attacco, con i centravanti in affanno. La dirigenza valuta il mercato per rinforzi, mentre Vieira cerca soluzioni interne tra Colombo, Ekhator e Vitinha per sbloccare il reparto offensivo.

Il Genoa si trova ad affrontare un inizio di stagione complesso, con il reparto offensivo che fatica a trovare la via del gol. Le prestazioni dei centravanti, apparsi non al meglio della condizione fisica e ancora a secco, hanno acceso un campanello d’allarme in casa rossoblù. Questa situazione, evidenziata anche dal pareggio a reti inviolate contro il Lecce nella prima giornata di campionato, potrebbe spingere la dirigenza a monitorare attentamente il mercato, alla ricerca di occasioni che possano rinforzare un settore cruciale per le ambizioni della squadra di Patrick Vieira.

La crisi del reparto offensivo e i numeri che non tornano

Il Grifone sta vivendo un momento di evidente difficoltà nel concretizzare le azioni offensive, un problema che si è manifestato con chiarezza sin dalle prime uscite stagionali. Gli attaccanti centrali a disposizione del tecnico Patrick Vieira non sono ancora riusciti a sbloccarsi, mostrando una condizione fisica non ottimale e una certa lentezza nel trovare la giusta brillantezza. Questa situazione ha generato un clima di incertezza attorno al reparto avanzato, che è apparso scarico e poco incisivo. La mancanza di gol è diventata un tema centrale, come testimoniato dallo 0-0 casalingo registrato al Ferraris contro il Lecce nella prima giornata di campionato, un risultato che ha messo in luce tutte le lacune in fase realizzativa. La squadra necessita urgentemente di ritrovare la via della rete per poter affrontare con maggiore serenità il prosieguo della stagione, e la pressione sui giocatori offensivi è palpabile, con la speranza che possano presto invertire la rotta e contribuire in maniera decisiva al bottino di punti del Genoa.

I dilemmi tattici di Vieira e le gerarchie in evoluzione

Patrick Vieira si trova di fronte a scelte complesse per quanto riguarda l’assetto offensivo, cercando la formula giusta per sbloccare i suoi attaccanti. Lorenzo Colombo, arrivato con le credenziali di un’annata positiva ad Empoli e con un passato nelle giovanili del Milan, è il giocatore su cui il tecnico punta maggiormente per il ruolo di punta centrale. Tuttavia, per permettergli di esprimere al meglio il suo potenziale e di sbloccarsi, è fondamentale che riceva un maggior numero di rifornimenti e palloni giocabili. Nel frattempo, le gerarchie interne al reparto sembrano in evoluzione: Ekhator sta guadagnando terreno e si prevede che possa conquistare maggiore spazio nelle prossime settimane, grazie a prestazioni che lo stanno portando a salire nelle preferenze del tecnico. Vitinha, invece, è stato riposizionato sull’ala, un ruolo che gli permette di sfruttare le sue caratteristiche in una zona diversa del campo, cercando di dare maggiore imprevedibilità e ampiezza alla manovra offensiva del Genoa.

Finestra di mercato: occasioni o conferma dell’attuale rosa?

La situazione di stallo nel reparto offensivo del Genoa apre scenari interessanti in vista delle prossime finestre di mercato. Nonostante le difficoltà attuali, la linea della società e dello staff tecnico sembra essere quella di mantenere l’attuale batteria di attaccanti, a meno che non si presentino delle occasioni di mercato particolarmente vantaggiose e irrinunciabili. Questo significa che la dirigenza rossoblu sta monitorando il panorama calcistico, pronta a cogliere eventuali opportunità che possano migliorare la qualità e l’efficacia del reparto avanzato senza stravolgere gli equilibri. L’obiettivo primario rimane quello di stimolare i giocatori già in rosa a ritrovare la forma migliore e la vena realizzativa, ma la porta non è chiusa a possibili innesti esterni. L