Con la finestra di calciomercato che si avvia verso la sua conclusione, il Genoa si trova a definire gli ultimi tasselli di una rosa che, pur avendo mostrato solidità difensiva, necessita di ritocchi, soprattutto nel reparto offensivo. Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Lecce, la dirigenza rossoblù è al lavoro per risolvere alcuni interrogativi, tra la gestione di giocatori chiave come Morten Frendrup, il possibile ritorno di Maxwel Cornet e l’interesse per nuovi profili come Fortini e Masini, con l’obiettivo primario di consolidare la squadra per la salvezza in Serie A.
La solidità difensiva e la crescita di Vasquez
Il recente confronto con il Lecce ha evidenziato una notevole solidità difensiva per il Genoa, un vero e proprio “bunker” che ha saputo resistere agli attacchi avversari. Questa compattezza è stata una delle note più liete della prima uscita stagionale, con prestazioni individuali di spicco. Tra queste, spicca quella di Marcandalli, una vera sorpresa che ha saputo imporsi con autorevolezza. Un altro pilastro della retroguardia è Vasquez, la cui crescita è costante e riconosciuta anche a livello internazionale, tanto da essere diventato un eroe nazionale in Messico. Il difensore ha espresso la sua determinazione, affermando: “E presto migliorerò ancora”, una dichiarazione che sottolinea l’ambizione e il potenziale di un giocatore fondamentale per la retroguardia rossoblù. La capacità di mantenere la porta inviolata, nonostante le sfide, offre una base solida su cui costruire il resto della squadra, permettendo alla dirigenza di concentrare gli sforzi su altri reparti.
Il nodo Frendrup e l’interesse della Lazio
Mentre la difesa si conferma un punto di forza, il centrocampo del Genoa vede al centro delle discussioni il futuro di Morten Frendrup. Il giovane danese è un elemento prezioso per la mediana rossoblù, ma la sua situazione di mercato rimane un punto interrogativo negli ultimi giorni di mercato. Al momento, le offerte per il giocatore sono state considerate basse e non all’altezza delle aspettative del club. Questa situazione ha aperto uno scenario interessante, con la Lazio che monitora attentamente il calciatore, ma con l’intenzione di affondare il colpo solo a partire dalla finestra di mercato di gennaio. Per il Genoa, la decisione su Frendrup è cruciale: trattenere un giocatore di valore per la stagione in corso, pur sapendo dell’interesse di club importanti, o valutare un’eventuale cessione futura che possa garantire un introito significativo. La permanenza di Frendrup, almeno per i prossimi mesi, garantirebbe stabilità e qualità al reparto centrale, fondamentale per gli obiettivi di salvezza.