Il calciomercato estivo entra nel vivo e il Genoa si muove con determinazione per rinforzare la propria rosa, con un occhio di riguardo al centrocampo. Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza per il Grifone, spicca quello di Razvan Marin, talentuoso centrocampista rumeno attualmente in forza al Cagliari. La trattativa si preannuncia complessa, data la concorrenza non solo in Italia, ma anche da parte di club esteri, e la chiara posizione del Cagliari sulla valutazione del giocatore.
L’Interesse del Grifone per Marin
Il Genoa ha manifestato un concreto interesse per Razvan Marin, centrocampista classe 1996, individuandolo come un potenziale rinforzo chiave per la mediana. Il giocatore, che sarà regolarmente presente per l’inizio del ritiro estivo del Cagliari a Ponte di Legno, è un profilo che piace per le sue qualità tecniche e la sua visione di gioco. L’attenzione del club ligure si inserisce in un contesto di mercato dinamico, dove anche altre squadre di Serie A, come l’Udinese, hanno provato a farsi avanti per il calciatore rumeno. La volontà del Genoa di assicurarsi un elemento di tale calibro sottolinea l’ambizione di costruire una squadra competitiva per la prossima stagione, puntando su giocatori con esperienza e potenziale di crescita.
La concorrenza greca
La strada per arrivare a Razvan Marin non è priva di ostacoli, soprattutto per quanto riguarda le richieste economiche del Cagliari. Il club sardo ha fissato una valutazione per il centrocampista che si aggira intorno a 1,5 milioni di euro, una cifra che riflette il valore del giocatore e che è in linea con operazioni recenti, come la cessione di Makoumbou al Samsunspor in Turchia per la stessa somma. Questa richiesta ha già portato al rifiuto di una prima offerta ufficiale proveniente dalla Grecia, nello specifico dall’Aris Salonicco, che aveva proposto una cifra inferiore al milione di euro. Oltre all’Aris, anche il PAOK, altra squadra della città di Salonicco, è stato segnalato sulle tracce di Marin, intensificando la concorrenza per il Genoa.