Il calciomercato si infiamma e, mentre alcune trattative si concretizzano, altre prendono nuove direzioni. Il recente rinnovo di Sergej Milinkovic-Savic con l’Al-Hilal ha generato un effetto a catena nel panorama calcistico europeo, influenzando in particolare i piani della Juventus per il rafforzamento del proprio centrocampo. Questo sviluppo inatteso costringe i bianconeri a rivedere le proprie strategie, e tra i nomi che circolano con insistenza, un volto noto del Genoa emerge come potenziale obiettivo, mantenendo alta l’attenzione dei tifosi del Grifone.
Juventus a caccia di un mediano dopo il rinnovo di Milinkovic-Savic
Il sogno di vedere Sergej Milinkovic-Savic indossare la maglia bianconera già a gennaio è svanito per la Juventus. La decisione del centrocampista serbo di prolungare il suo contratto con l’Al-Hilal ha costretto il club torinese a ricalibrare la propria strategia di mercato. La visione tattica dell’allenatore Tudor per la squadra richiede una presenza robusta e fisicamente imponente nella zona nevralgica del campo, un vuoto che la dirigenza bianconera sta ora cercando attivamente di colmare attraverso percorsi alternativi. Questa svolta inaspettata ha intensificato la ricerca di profili idonei, con l’attenzione che si è rapidamente spostata verso nuovi obiettivi capaci di fornire la solidità e il dinamismo desiderati alla rosa. La necessità di un rinforzo immediato è evidente, spingendo i bianconeri a esplorare diverse opzioni sia a livello nazionale che internazionale.
Le opzioni estere per il centrocampo bianconero
Con l’opzione Milinkovic-Savic definitivamente tramontata, il reparto scouting della Juventus ha esteso la propria rete di osservazione in tutta Europa, individuando diversi talenti promettenti. Tra i principali candidati che emergono dal panorama internazionale figurano Ayyoub Bouaddi del Lille e Yves Bissouma del Tottenham. Bouaddi, un giovane e quotato talento del club francese, ha in particolare catturato l’attenzione dei bianconeri. Tuttavia, assicurarsi le sue prestazioni comporterebbe probabilmente un esborso economico significativo, con il Lille che, secondo le indiscrezioni, valuterebbe il proprio gioiello oltre venti milioni di euro. Bissouma, un centrocampista più esperto attualmente in forza in Premier League, rappresenta un’altra intrigante possibilità, offrendo un diverso mix di abilità e fisicità che potrebbe adattarsi alle richieste di Tudor. Questi prospetti internazionali sottolineano l’impegno della Juventus nell’esplorare mercati diversi nella sua ricerca di rinforzi per il centrocampo.
Frendrup del Genoa nel mirino della Juventus: le alternative dalla Serie A
La ricerca di un nuovo centrocampista per la Juventus non si limita ai confini internazionali, con la Serie A che offre anch’essa alternative interessanti. Due nomi dal massimo campionato italiano sarebbero entrati nel radar dei bianconeri: Atta dell’Udinese e Morten Frendrup, attualmente alla sua quarta stagione con il Genoa. L’interesse per Frendrup è particolarmente rilevante per i sostenitori rossoblu, poiché il centrocampista danese ha costantemente dimostrato il suo valore e il suo potenziale. Già monitorato in passato dal club torinese, il profilo di Frendrup si allinea con le caratteristiche fisiche e tattiche ricercate dalla Juventus. Le sue prestazioni costanti con il Genoa lo rendono un’opzione attraente, potendo potenzialmente generare un movimento di mercato significativo che andrebbe a toccare direttamente uno dei pilastri del Genoa. Atta, proveniente dall’Udinese, presenta anch’egli un’opzione valida a livello nazionale, aggiungendo profondità all’elenco dei possibili rinforzi per il centrocampo bianconero.




