Il Genoa continua a muoversi con intelligenza sul mercato, puntando su giovani talenti in grado di garantire un futuro solido alla squadra. L’ultima operazione in entrata vede l’arrivo di Gael Lafont, promettente centrocampista francese classe 2006, proveniente dall’Olympique Marsiglia. Questa mossa strategica sottolinea la volontà del club rossoblù di investire su profili con ampi margini di crescita, capaci di inserirsi nel progetto tecnico a lungo termine e di rappresentare un valore aggiunto per il Grifone.
Un profilo di spicco per il centrocampo rossoblù
Lafont, nato il 7 giugno 2006 ad Aix-en-Provence, è considerato dagli addetti ai lavori uno dei talenti più interessanti del calcio francese. Il giovane centrocampista, mancino naturale, si distingue per una tecnica raffinata e una visione di gioco superiore alla media, qualità che gli permettono di leggere le situazioni con intelligenza tattica. La sua versatilità lo rende un elemento prezioso, capace di agire sia come centrocampista centrale che come box-to-box, fungendo da vero e proprio connettore tra difesa e attacco grazie alla precisione dei suoi passaggi e ai movimenti senza palla. La sua abilità nel controllo e nel dribbling in spazi ristretti richiama uno stile quasi da futsal, mentre la sua capacità di mantenere la compostezza sotto pressione e le sue letture di gioco avanzate hanno portato alcuni a paragonarlo a Thiago per la visione.
Caratteristiche tecniche e percorso di crescita
Nonostante le sue indubbie qualità, Lafont ha ancora margini di miglioramento, in particolare per quanto riguarda la fisicità, la resistenza e la costanza nella finalizzazione. Tuttavia, il suo bagaglio tecnico e la sua intelligenza tattica lo rendono un prospetto di grande interesse. Formatosi nell’academy dell’Olympique Marsiglia, Lafont ha già avuto modo di assaggiare il calcio che conta, debuttando in prima squadra nel 2024 in Europa League, contro il Benfica. Con l’Under 19 dell’OM ha 36 presenze e 7 gol. Ha inoltre accumulato esperienza con la nazionale francese Under 19 in competizioni internazionali e ha collezionato dieci presenze, per un totale di 793 minuti, nel campionato di National 3. Queste esperienze, seppur brevi, testimoniano la sua precoce maturità e la fiducia riposta in lui dai precedenti club e dalle selezioni giovanili.