Il calciomercato estivo entra nel vivo e, tra le tante trattative che animano la Serie A e la Serie B, spicca il nome di Antonio Sanabria. L’attaccante paraguaiano, attualmente in forza al Torino, è al centro di un vivace interesse da parte di diverse formazioni, tra cui Verona e Cremonese. Per i tifosi del Grifone, il nome di Sanabria evoca ricordi di una stagione passata, quella del 2019-2020, quando vestì la maglia rossoblù sotto la guida di Davide Nicola. Sebbene il Genoa non sia direttamente coinvolto nelle attuali negoziazioni per il suo futuro, la sua traiettoria professionale continua a essere seguita con attenzione, specialmente considerando il legame con un tecnico che ha lasciato il segno anche in Liguria.
Il futuro di Sanabria tra Serie A e Serie B
Antonio Sanabria, centravanti classe 1996, si trova in una fase cruciale della sua carriera. Il Torino, sua attuale squadra di appartenenza in Serie A, non lo considera più un elemento incedibile, aprendo così le porte a una sua possibile partenza. Questa situazione ha scatenato l’interesse di diverse società, desiderose di assicurarsi le prestazioni di un attaccante con esperienza nel massimo campionato italiano. Tra le squadre di Serie A che hanno mostrato un concreto interesse per il giocatore paraguaiano figura il Verona. La dirigenza scaligera ha già avviato contatti con l’entourage del calciatore, evidenziando come Sanabria sia un profilo particolarmente gradito per rinforzare il reparto offensivo in vista dell’imminente avvio della nuova stagione. La ricerca di un attaccante è una priorità per molte formazioni, e Sanabria rappresenta un’opzione valida per chi cerca un elemento capace di fare la differenza.
Il ruolo di Davide Nicola e l’interesse della Cremonese
Non è solo la Serie A a guardare con interesse ad Antonio Sanabria. Anche la Serie B si muove con decisione, e in particolare la Cremonese si è fatta avanti con grande determinazione. A spingere con forza per l’arrivo dell’attaccante è il tecnico dei grigiorossi, Davide Nicola. L’allenatore, che ha un rapporto consolidato con Sanabria, ha già avuto modo di lavorare con lui in due diverse esperienze professionali. La prima, e di particolare interesse per i nostri colori, risale alla stagione 2019-2020, quando entrambi erano al Genoa. Successivamente, la loro collaborazione è proseguita anche al Torino nell’anno seguente. Questa profonda conoscenza reciproca rende Sanabria un obiettivo primario per Nicola, che vedrebbe di buon occhio il suo ricongiungimento con il giocatore nella sua nuova avventura sulla panchina della Cremonese.