Il calciomercato estivo entra nel vivo e le manovre delle squadre di Serie A si fanno sempre più intense. Tra i nomi che animano le trattative, spicca quello di Fabio Miretti, giovane e promettente centrocampista di proprietà della Juventus. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Genoa in prestito, dimostrando le sue qualità e attirando l’attenzione di diversi club. Ora il suo futuro potrebbe essere lontano da Torino e, probabilmente, anche da Genova. Il Bologna si è mosso con decisione per assicurarsi le sue prestazioni.
Il percorso di crescita di Fabio Miretti e l’esperienza al Grifone
Miretti, classe 2003, è considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico italiano. Un vero e proprio gioiello proveniente dal vivaio della Juventus. La sua giovane età si accompagna a doti tecniche notevoli e a una visione di gioco che lo rendono un centrocampista moderno e versatile. Nella scorsa stagione, il giovane talento bianconero ha avuto l’opportunità di misurarsi con la Serie A grazie al Genoa. Questa esperienza in Liguria si è rivelata cruciale per la sua maturazione, permettendogli di accumulare minuti preziosi e di affinare le sue capacità in un contesto competitivo. Il periodo trascorso con il Grifone ha contribuito in modo significativo a metterlo in mostra, evidenziando la sua capacità di adattamento e la sua prontezza per il calcio di alto livello. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, attirando l’interesse di diversi club della massima serie.
Bologna all’assalto
Conclusa l’esperienza in prestito al Genoa e rientrato alla Juventus, Fabio Miretti è ora al centro delle attenzioni del Bologna. Gli emiliani stanno cercando rinforzi di qualità per il proprio centrocampo. La dirigenza felsinea, guidata dal responsabile dell’area tecnica Giovanni Sartori, vede in Miretti un profilo ideale per dare freschezza e qualità alla manovra. L’interesse del Bologna nasce dalla necessità di alleggerire il carico di lavoro di Remo Freuler, che a 33 anni e con 4112 minuti giocati nella scorsa stagione, difficilmente potrà reggere il ritmo di una stagione che vedrà i rossoblù impegnati su quattro fronti: Supercoppa Italiana, Serie A, Europa League e Coppa Italia. Inoltre, il mancato riscatto di Tommaso Pobega dal Milan ha lasciato uno slot libero a centrocampo. A questo potrebbero sommarsi le partenze di Michel Aebischer, Nikola Moro e Oussama El Azzouzi. Tutti in cerca di maggiore spazio. Il Bologna sembra intenzionato a puntare su Miretti non solo per l’immediato, ma anche con un occhio rivolto alla costruzione di una squadra competitiva nel lungo termine.