Dopo la sconfitta per 2-1 contro il Como Women, il Genoa Women si trova a riflettere su una prestazione a due facce. L’allenatore De La Fuente ha analizzato lucidamente le difficoltà iniziali della sua squadra, sottolineando la necessità di maggiore coraggio e continuità, pur riconoscendo la reazione d’orgoglio mostrata nella ripresa.
La gara contro il Como Women ha evidenziato un avvio in salita per le rossoblù, che hanno faticato a trovare il proprio ritmo. L’allenatore De La Fuente ha espresso una chiara insoddisazione per la prima parte dell’incontro, descrivendo una squadra contratta e priva della necessaria audacia. “Fino al primo gol subito, la nostra prestazione non è stata all’altezza,” ha dichiarato il tecnico, “abbiamo perso troppi duelli e non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco con la dovuta determinazione.” Questa fase iniziale, caratterizzata da una mancanza di incisività, ha pesato sull’andamento della partita, culminando nel doppio svantaggio che ha reso la rimonta estremamente ardua. La squadra ha mostrato un’evidente difficoltà nel superare la pressione avversaria, concedendo spazi e opportunità che il Como ha saputo sfruttare con efficacia.
Nonostante le difficoltà iniziali, il Genoa Women ha saputo reagire con carattere, specialmente nella seconda frazione di gioco. Il tecnico ha riconosciuto un netto miglioramento nell’atteggiamento e nell’intensità della squadra, che ha saputo alzare il proprio baricentro e mostrare maggiore intraprendenza. “Nel secondo tempo, la squadra ha dimostrato di meritare un risultato diverso,” ha affermato De La Fuente, elogiando lo spirito combattivo delle sue atlete. Un ruolo cruciale in questa inversione di tendenza è stato giocato dai cambi, con le giocatrici subentrate che hanno saputo infondere nuova energia e dinamismo. “Sono contento quando le ragazze che entrano danno anima e cuore per questa squadra,” ha aggiunto il mister, sottolineando l’importanza di avere una rosa profonda e pronta a incidere. Questa reazione ha permesso al Genoa di creare occasioni significative, sfiorando anche il pareggio e dimostrando che, con la giusta mentalità, la squadra può competere ad alti livelli.
Guardando al futuro, il tecnico De La Fuente ha ribadito la sua fiducia nel potenziale della squadra, pur evidenziando le aree in cui è necessario un miglioramento costante. “Dobbiamo lavorare per migliorare la gestione del primo tempo, un aspetto che ci è mancato anche in altre occasioni,” ha spiegato, riferendosi a partite precedenti dove la squadra aveva mostrato simili difficoltà iniziali. L’obiettivo è quello di costruire una mentalità più solida e coraggiosa fin dal fischio d’inizio, evitando di dover rincorrere il risultato. “Sono convinto che la squadra possa fare molto meglio e dobbiamo crescere passo dopo passo,” ha concluso il mister, indicando un percorso di sviluppo che richiede impegno e dedizione. La sconfitta, seppur dolorosa, viene vista come un’opportunità per imparare e rafforzare la coesione del gruppo, con l’intento di affrontare le prossime sfide con maggiore consapevolezza e determinazione.




