Genoa, la linea di Vieira: “Siamo qui per far crescere i giovani"
Home > Giovanili > Primavera > Genoa, la linea di Vieira: “Siamo qui per far crescere i giovani”

Genoa, la linea di Vieira: “Siamo qui per far crescere i giovani”

Il tecnico rossoblù delinea la strategia del Genoa per i giovani talenti come Ekhator, Venturino e Fini. Un progetto di crescita che richiede pazienza e dedizione, con l’obiettivo di integrarli in prima squadra.

Nel panorama calcistico odierno, dove la ricerca di talenti emergenti è costante, le parole di Patrick Vieira, tecnico del Genoa, risuonano con particolare enfasi. In un contesto che vede la “linea verde” del club ligure in costante crescita, Vieira ha delineato la visione della società riguardo allo sviluppo dei giovani calciatori, sottolineando l’importanza della dedizione e della pazienza nel percorso di affermazione. Le sue dichiarazioni offrono uno spaccato chiaro sulla strategia del Genoa, da sempre fucina di talenti, nel preparare i propri gioielli al grande salto nel calcio professionistico.

Il percorso di Ekhator e la fiducia del tecnico

Tra i nomi più promettenti spicca quello di Jeff Ekhator, attaccante attualmente impegnato con l’Under 21 azzurra. Il giovane genovese ha già dimostrato il suo valore in questa stagione, realizzando due reti significative: una in Coppa Italia e un’altra, di pregevole fattura con un colpo di tacco, in campionato contro il Napoli. Nonostante le sue prestazioni, Vieira mantiene alta l’asticella delle aspettative, affermando: “Ekhator deve meritarsi di giocare. È giovane, sta facendo bene, ha fatto un bellissimo gol contro il Napoli, ma deve dimostrare che si merita di giocare ogni settimana in allenamento”. Questa affermazione evidenzia la filosofia del tecnico, che premia l’impegno costante e la volontà di migliorarsi, elementi fondamentali per conquistare un posto da titolare.

Venturino e Fini: talenti in attesa di spazio

Accanto a Ekhator, altri giovani talenti bussano alla porta della prima squadra. Lorenzo Venturino, pur essendo tenuto in grande considerazione da Vieira, si trova a fronteggiare una forte concorrenza nel suo ruolo. Tuttavia, le sue recenti prestazioni, come il gol segnato contro l’Entella in un test match venerdì scorso e l’ottimo impatto in Coppa Italia contro l’Empoli, oltre alla doppietta realizzata contro il Bologna nell’ultimo turno della passata stagione, potrebbero aiutarlo a scalare le gerarchie. Anche Sydou Fini, anch’egli impegnato con gli azzurrini, è un elemento di prospettiva, sebbene la presenza di un giocatore affermato come Martin sulla fascia sinistra rappresenti una sfida per trovare spazio. Vieira ha riconosciuto il suo impegno, dichiarando: “C’è anche Fini che sta lavorando bene, nonostante non abbia ancora giocato. Dobbiamo essere vicini a questi giovani”.

La visione di Vieira: pazienza, tranquillità e lavoro

La strategia del Genoa, come sottolineato da Vieira, si fonda su principi chiari e ben definiti. Il tecnico ha ribadito l’impegno del club nel favorire la crescita dei giovani, in linea con il nuovo progetto societario. “Noi siamo qua per far crescere i giovani, sappiamo qual è il nuovo progetto della società”, ha spiegato Vieira. “Ci vogliono pazienza, tranquillità e lavoro”. Queste parole non solo confermano la fiducia nelle potenzialità dei ragazzi, ma anche la consapevolezza che il percorso di maturazione richiede tempo e un ambiente sereno. L’obiettivo è accompagnare questi talenti nel loro sviluppo, fornendo loro gli strumenti e il supporto necessari per emergere e affermarsi nel calcio che conta.