Il legame tra arte e sport si è rafforzato in un evento speciale che ha visto protagonisti il Genoa e l’opera del celebre artista genovese Emanuele Luzzati. In una cornice suggestiva come quella di Palazzo Ducale, i calciatori Ekuban e Sommariva, insieme al direttore generale Flavio Ricciardella, hanno partecipato alla consegna ufficiale della maglia “Genova”, un omaggio all’arte e alla cultura della città.
Un tributo a Luzzati
La maglia, ispirata alle opere di Luzzati, rappresenta un simbolo di orgoglio per la città e per i tifosi del Genoa. Durante la cerimonia, è stato ricordato Sergio Noberini, presidente e fondatore di “Casa Luzzati”, scomparso a marzo. L’evento ha incluso anche un laboratorio di disegno per i giovani iscritti a Genoa Kids.
Un’iniziativa che unisce
Questa iniziativa non solo celebra l’eredità artistica di Luzzati, ma rafforza anche il legame tra il Genoa e la comunità locale. La maglia “Genova” diventa così un simbolo di appartenenza e di connessione tra passato e presente, arte e sport, unendo i tifosi sotto un’unica bandiera.