Il cuore rossoblù batte forte, non solo per le gesta sul campo, ma anche per i legami che si consolidano fuori dal rettangolo verde. In un contesto di passione e tradizione, il Genoa Cricket and Football Club annuncia un’importante partnership che unisce il club più antico d’Italia a un brand iconico, rafforzando un sodalizio già apprezzato dalla tifoseria.
Ceres, nuovo sponsor di manica per la stagione 2025/26
Il 13 agosto 2025, è stata ufficializzata la collaborazione tra Ceres e il Genoa CFC per la stagione sportiva 2025/26. Questa partnership vedrà il logo di Ceres comparire sulle maniche delle divise da gara della prima squadra maschile. L’esordio è previsto per la sera di Ferragosto, sulle maglie casalinghe, in occasione del debutto in Coppa Italia Frecciarossa, valido per i trentaduesimi di finale. Si tratta di una prosecuzione di un rapporto già avviato con successo in passato, che ora si eleva a un nuovo livello di visibilità.
Un brindisi al Grifone: la campagna e l’arte di Macchiavello
Ceres, birra amata e consumata a Genova, spesso raffigurata su bandiere e striscioni della tifoseria, ha scelto di celebrare questa unione con una campagna social e un manifesto programmatico che invita i sostenitori a cantare e brindare dal primo al novantesimo minuto. L’iniziativa è arricchita dal tratto inconfondibile dell’artista, animatore e illustratore genovese Enrico Macchiavello, che presta la sua creatività per dare forma mediatica a questo legame. Ceres, inoltre, si impegna da anni in iniziative per un uso moderato e consapevole dei propri prodotti, e sosterrà la presenza del marchio sulle maglie del Grifone con tappe dedicate a coltivare la relazione con i sostenitori e il territorio.
Ceres e Royal Unibrew: una visione globale con radici locali
Ceres è parte del Gruppo Royal Unibrew, una multi-beverage company con una forte presenza in Italia, dove opera con Ceres Spa e siti produttivi come Terme di Crodo e Birrificio San Giorgio. Royal Unibrew vanta un ampio portfolio locale nel Nord Europa, nei Paesi baltici, in Italia, Olanda e Francia, ed è presente in oltre 65 Paesi nel mondo. In Italia, il gruppo si concentra su tre categorie principali: Birra (con Ceres e Faxe), Soft drinks (come Lemonsoda e Oransoda) ed Energy drink (Lemonsoda Energy e Crazy Tiger). La visione di Royal Unibrew è quella di essere la “Scelta Preferita per i Consumatori e per i Clienti”, sfidando lo status quo per migliorare ogni giorno in modo divertente, agile e sostenibile, creando momenti piacevoli per i consumatori.