Un primo bilancio dopo dodici giornate di Serie A evidenzia un passo indietro per il Genoa rispetto al campionato precedente. L’analisi delle classifiche a confronto mostra come la squadra rossoblù abbia raccolto finora un bottino di otto punti, registrando un differenziale negativo di due lunghezze in meno rispetto alla stagione 2024/25 a questo punto della competizione.
Un confronto impietoso per altre squadre
Il dato del Grifone si inserisce in un contesto di andamenti molto variegati nel massimo campionato. Se da un lato si registrano performance eccezionali come quella della Roma, che ha guadagnato ben quattordici punti in più, e del Como, con un bottino raddoppiato, dall’altro lato spiccano crolli verticali come quello della Fiorentina, che segna un preoccupante -19. In questa altalena di risultati, la flessione del Genoa appare contenuta, ma segnala comunque una partenza più complessa rispetto a un anno fa, quando la squadra poteva contare su due punti in più in classifica dopo lo stesso numero di partite disputate.
L’unica squadra che ha mantenuto il cammino della scorsa stagione è il Torino: 14 punti nel 2024-25, 14 punti stavolta. Molto bene invece il Milan che con Allegri si è già tolto diverse soddisfazioni negli scontri diretti e registra un +7 rispetto all’anno scorso.




