Nel cuore pulsante del calcio italiano, la 38ª Giornata della Serie A Enilive si trasforma in un palcoscenico di riflessione e memoria. Il Genoa Cricket and Football Club, insieme ad altre squadre, si unisce a un’iniziativa che va oltre il semplice gioco, abbracciando valori di legalità e rispetto.
Un messaggio di legalità
In collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha deciso di dedicare questa giornata alla memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la sicurezza e la libertà del nostro Paese. Ogni partita diventa un veicolo per un messaggio potente, proiettato sui maxi-schermi degli stadi: ‘Un calcio all’indifferenza, un assist alla legalità’.
Il ricordo di Filippo Raciti
Tra i momenti più toccanti, il ricordo dell’Ispettore Capo Filippo Raciti, ucciso nel 2007 durante disordini fuori dallo stadio di Catania. La sua figura è un simbolo di dedizione e coraggio, un monito contro la violenza cieca che a volte macchia la passione sportiva.
Il ruolo del Genoa
Il Genoa, come parte integrante di questa iniziativa, si fa portavoce di un messaggio di responsabilità collettiva. Attraverso il calcio, si promuove una cultura di rispetto e memoria attiva, ricordando che non c’è sport senza lealtà e non c’è libertà senza chi la difende ogni giorno.