Como-Genoa cambia orario: spostata alle 12.30 di domenica 27 aprile

Ecco il riepilogo delle nuove date e orari della 33a e della 34a giornata

Domenica, alle 12:30, i tifosi rossoblù si preparano a vivere un incontro che promette emozioni e spettacolo. La scelta di giocare a quest’ora, in contemporanea con Venezia-Milan, aggiunge un tocco di unicità a questa giornata di Serie A. Sabato, giorno dei funerali di Papa Francesco in piazza San Pietro a Roma, non si giocherà. Atalanta-Lecce sarà disputata venerdì alle ore 20:45. Invece, Como-Genoa si giocherà domenica alle ore 12:30 in contemporanea con la sfida tra lagunari e rossoneri.

Un calendario che si adatta agli eventi

La Lega Serie A ha recentemente riorganizzato il calendario delle partite, tenendo conto di eventi di rilevanza mondiale. Sabato, giorno dei funerali di Papa Francesco a Roma, non si disputeranno incontri, mostrando un rispetto che va oltre il campo da gioco. Atalanta-Lecce, invece, si giocherà venerdì sera, aprendo un weekend di calcio che culminerà con la sfida tra Como e Genoa.

  • Mercoledì 23 aprile: i recuperi della 33ª giornata di Serie A Enilive si giocheranno tutti e quattro alle ore 18.30, seguiti dalla Semifinale di ritorno di Coppa Italia Frecciarossa tra Inter e Milan alle 21.00.
  • Giovedì 24 aprile: si gioca la seconda Semifinale di Coppa Italia Frecciarossa, Bologna-Empoli, alle 21.00
  • Venerdì 25 aprile: Atalanta-Lecce inaugura la 34ª giornata di Serie A Enilive alle 20.45
  • Domenica 27 aprile: ore 12.30 Venezia-Milan e Como-Genoa, ore 15.00 Inter-Roma e Fiorentina-Empoli, ore 18.00 Juventus-Monza, ore 20.45 Napoli-Torino.
  • Lunedì 28 aprile: ore 18.30 Udinese-Bologna, ore 20.45 Hellas Verona-Cagliari e Lazio Parma.

Un’occasione per il Genoa

Per il Genoa, questa partita rappresenta un’opportunità per consolidare la propria posizione in classifica e dimostrare il proprio valore. I tifosi si aspettano una prestazione all’altezza della storia del club, con la speranza di vedere la squadra lottare per obiettivi ambiziosi. La partita contro il Como sarà un banco di prova importante, in un contesto che esalta la tradizione e la passione del calcio italiano.