Genoa, la reazione piace a De Rossi: Malinovskyi l'uomo in più per la salvezza
Home > Notizie > L’entusiasmo per De Rossi contagia l’ambiente. Lo striscione a Pegli

L’entusiasmo per De Rossi contagia l’ambiente. Lo striscione a Pegli

L’arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina del Genoa ha generato un’ondata di positività tra i tifosi. Che hanno salutato il tecnico con uno striscione. Nel frattempo la squadra si prepara per le prossime sfide.

L’arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina del Genoa ha portato una ventata di entusiasmo nell’ambiente rossoblù. Il calore dei tifosi si è manifestato con due striscioni di benvenuto, uno esposto dall’Associazione Club Genoani durante la partita con la Fiorentina e un altro apparso al Centro Signorini di Pegli a firma degli Ultras della Nord. Insomma, l’arrivo di De Rossi ha portato un’aria fresca e un impatto positivo che va oltre il rettangolo di gioco.

Entusiasmo

All’esterno della struttura di allenamento è comparso uno striscione con la scritta “Buon lavoro mister De Rossi”, firmato dai gruppi ultras della Gradinata Nord. Questa iniziativa rappresenta un chiaro segnale di sostegno e incoraggiamento per il tecnico, chiamato a guidare la squadra nelle prossime importanti partite. La tifoseria organizzata ha voluto così dimostrare la propria vicinanza e il proprio appoggio al nuovo progetto tecnico, auspicando un percorso positivo per il Grifone.

Allenamenti verso Bergamo

Nel frattempo, la squadra ha ripreso gli allenamenti in vista della partita contro il Cagliari, in programma sabato 22 novembre alle ore 15. La preparazione procede però a ranghi ridotti, a causa degli impegni dei giocatori convocati nelle rispettive Nazionali. A questi si aggiunge il rientro anticipato di Jeff Ekhator. Il giovane talento, convocato dall’Under 21, è stato costretto a tornare a Pegli per un problema fisico che gli ha impedito di scendere in campo con gli Azzurrini. Le prossime sfide del Genoa vedranno un incrocio dal sapore speciale. A Bergamo, la panchina dell’Atalanta continua a parlare rossoblù: dopo Gasperini e Juric, ora è il turno di Raffaele Palladino. L’ex giocatore del Grifone, ricordato per la sua tecnica sopraffina, guiderà i nerazzurri nel doppio confronto di dicembre contro il suo passato: il 3 in Coppa Italia in Lombardia e il 21 al Ferraris in campionato.