Frendrup, l'Inter bussa ancora: interesse per il mediano rossoblù

Frendrup: “Genoa è casa mia, più gol e assist l’obiettivo”

Morten Frendrup, centrocampista del Genoa, si confida a Il Secolo XIX: un legame profondo con il club, l’ambizione di migliorare per la Nazionale e l’obiettivo di aumentare gol e assist. Un’analisi della sua mentalità e del suo ruolo nel Grifone.

Morten Frendrup, il dinamico centrocampista del Genoa, ha recentemente condiviso le sue riflessioni e ambizioni in un’intervista rilasciata a Il Secolo XIX. Le sue parole hanno dipinto il quadro di un atleta profondamente legato ai colori rossoblù, con una chiara visione del suo futuro e degli obiettivi da raggiungere, sia a livello personale che per la squadra. Un’occasione per i tifosi di scoprire la mentalità di un giocatore che, nonostante la giovane età, è già un pilastro del Grifone.

Un legame indissolubile con il Grifone

Il centrocampista danese ha espresso un profondo senso di appartenenza al Genoa, sottolineando come la maglia e l’ambiente siano diventati una parte integrante della sua vita. “Questa maglia è diventata una seconda pelle, e la città un vero e proprio focolare per me,” ha dichiarato, evidenziando come la sua concentrazione sia stata sempre rivolta esclusivamente al club ligure, senza distrazioni esterne. Un attaccamento che si riflette anche nel traguardo delle quasi 150 presenze in rossoblù, un numero significativo che testimonia la sua centralità nel progetto del Genoa.

L’ambizione della Nazionale e la via del miglioramento

Nonostante le sue prestazioni costanti, Frendrup non è ancora un punto fermo della Nazionale danese. Il giocatore ha affrontato l’argomento con lucidità, riconoscendo la forte concorrenza nel suo ruolo. “La concorrenza in nazionale è forte, ma so che solo migliorando qui al Genoa potrò sperare in una chiamata,” ha affermato, indicando chiaramente che il suo percorso verso un possibile Mondiale passa attraverso l’eccellenza nel campionato italiano. La sua dedizione al miglioramento continuo è la chiave per sbloccare nuove opportunità.

Obiettivi personali: gol, assist e l’arte del recupero

Frendrup ha fissato obiettivi chiari per la sua crescita, puntando a un maggiore impatto nella fase offensiva. “Devo assolutamente incrementare il mio bottino di reti e passaggi decisivi,” ha spiegato, riconoscendo la necessità di evolvere anche in questa dimensione del gioco. Il suo segreto, tuttavia, rimane la straordinaria capacità di recuperare palloni, una dote affinata fin dall’infanzia. “La mia abilità nel leggere il gioco, affinata fin da bambino, sarà fondamentale per continuare a dare il mio contributo,” ha rivelato, sottolineando come questa intuizione tattica sia un pilastro del suo stile.

L’importanza dell’esperienza e la forza del gruppo

Il centrocampista ha anche riflettuto sull’assenza di figure di grande esperienza come Strootman, Badelj e Bani, riconoscendo il valore dei loro consigli. “L’esperienza di compagni come Strootman e Badelj manca, ma la vera forza del Genoa risiede nel nostro spirito di squadra, non in una singola fascia,” ha commentato, minimizzando l’importanza della fascia da capitano e lodando la leadership di Johan Vasquez. Per Frendrup, la coesione e la forza collettiva sono i veri motori del successo del Genoa.