Genoa, diritti tv 2024-45: il Grifone si posiziona undicesimo

Il Genoa si posiziona undicesimo per i diritti con 37,5 milioni, in un contesto di calo generale per la Serie A. Scopri come il Grifone si colloca nel panorama finanziario del calcio italiano.

Il calcio italiano, e in particolare la Serie A, si trova in un momento di significative trasformazioni economiche. In questo scenario in evoluzione, emergono dati cruciali che delineano la posizione dei club nel panorama finanziario del massimo campionato. Per il Genoa, la recente analisi sui diritti televisivi offre uno spaccato interessante sulla sua collocazione tra le grandi del calcio nazionale, in un contesto dove il valore complessivo delle licenze audiovisive ha registrato una contrazione.

Il posizionamento del Grifone nel panorama dei diritti televisivi

Per la stagione 2024-25, il Grifone si è posizionato all’undicesimo posto nella classifica dei proventi derivanti dai diritti televisivi. Con un incasso di 37,5 milioni di euro, il club si è attestato appena al di sotto della soglia dei 40 milioni, preceduto di poco dal Torino, che ha registrato 38,6 milioni.

Il calo complessivo del valore dei diritti in Serie A

Il quadro generale della Serie A rivela una tendenza al ribasso per quanto riguarda il valore complessivo dei diritti televisivi. Per la stagione 2024-25, il totale è sceso a 898 milioni di euro, un calo significativo rispetto agli oltre 1,072 miliardi della stagione 2023-24. Questa diminuzione è attribuibile principalmente alla conclusione del precedente ciclo di commercializzazione e alle modifiche nella gestione dei diritti d’archivio individuali, fattori che hanno contribuito a una generale contrazione del valore delle licenze audiovisive.

La distribuzione dei proventi tra i club di Serie A

Analizzando la distribuzione dei proventi, si osserva una netta differenza tra le prime posizioni e il resto della classifica. Squadre come Inter, Napoli, Juventus e Milan hanno superato i 67 milioni di euro, con l’Inter che ha raggiunto gli 81,9 milioni. Questa disparità sottolinea l’importanza di un posizionamento strategico e dei risultati sportivi nel determinare gli introiti da diritti televisivi, un aspetto fondamentale per la sostenibilità e la crescita dei club nel calcio moderno.