La sfida tra Genoa e Fiorentina allo stadio Luigi Ferraris è un classico del calcio italiano, con una storia ricca di episodi memorabili e risultati altalenanti. Analizzando i precedenti casalinghi in Serie A, emerge un quadro di grande equilibrio, anche se negli ultimi anni i viola hanno trovato una continuità di risultati che il Grifone cerca di interrompere.
Gli ultimi incontri a Marassi
Le più recenti sfide giocate a Genova hanno sorriso alla Fiorentina, che si è imposta negli ultimi tre confronti diretti. Il 31 ottobre 2024, un Genoa rimaneggiato a causa di numerose assenze ha ceduto per 1-0, punito da un gol di Gosens nonostante una prestazione generosa e diverse occasioni da rete sventate da un eccezionale De Gea. Ancor più amaro il ricordo del 19 agosto 2023, giorno del ritorno in Serie A del Grifone, coinciso con una pesante sconfitta per 1-4. In quella partita, i viola chiusero il primo tempo avanti di tre gol, rendendo vana la rete della bandiera di Biraschi nella ripresa. Anche il 18 settembre 2021 la Fiorentina espugnò il Ferraris, vincendo 2-1 grazie alle reti degli ex Saponara e Bonaventura, con il Genoa che riuscì solo ad accorciare le distanze su rigore con Criscito nei minuti di recupero.
L’ultima vittoria del Grifone e i pareggi
Per ritrovare l’ultimo successo casalingo del Genoa contro la Fiorentina bisogna tornare al 1° settembre 2019. In quella occasione, la squadra allora guidata da Andreazzoli si impose per 2-1 grazie ai gol di Zapata e Kouamé, rischiando però nel finale dopo il rigore trasformato da Pulgar. Altri precedenti hanno visto le due squadre dividersi la posta in palio. Il 3 aprile 2021, la partita terminò 1-1 con le reti di Destro e Vlahovic, un risultato che permise a entrambe le formazioni di muovere la classifica. Uno 0-0 caratterizzò invece la sfida del 29 dicembre 2018, mentre nel 2015 un altro 1-1 fu segnato da polemiche per un gol subito dal Genoa in presunta posizione di fuorigioco.
Uno sguardo alla storia
La storia dei precedenti tra Genoa e Fiorentina a Marassi è costellata di partite emozionanti e risultati sorprendenti. Tra le vittorie più significative del Grifone spicca il 7-0 del 10 marzo 1929, la vittoria più larga in assoluto contro i viola. Altri successi da ricordare sono il 4-0 del 1942 e il 5-0 del 1947. Un capitolo a parte merita la beffa del 15 febbraio 2009, quando il Genoa, avanti 3-0, subì una clamorosa rimonta fino al 3-3, un pareggio che a fine stagione si rivelò decisivo per la mancata qualificazione in Champions League a vantaggio proprio della Fiorentina, che prevalse per gli scontri diretti.




