Il Ferraris è un punto di riferimento rossoblù nella storia degli incontri tra Genoa e Lecce, un campo dove la tradizione genovese ha spesso dettato legge. I tifosi del Grifone possono guardare con orgoglio a un bilancio casalingo che racconta di una netta superiorità, un vero e proprio fortino dove il Lecce ha raramente trovato gioia, alimentando una rivalità che, sul terreno genovese, ha quasi sempre sorriso ai colori più antichi d’Italia.
La supremazia casalinga del Grifone
Nei diciannove confronti disputati al Ferraris, tra Serie A e Serie B, il Genoa ha dimostrato una schiacciante superiorità. Con dodici vittorie e sei pareggi a fronte di una sola sconfitta, il Grifone ha costruito un record invidiabile, siglando ventotto reti e subendone solo undici. Anche in Coppa Italia, su tre incontri, il Genoa ha prevalso due volte, pareggiandone uno. Questa tradizione di successo si è manifestata con particolare evidenza negli ultimi incroci di Serie A, dove il Genoa ha collezionato tre vittorie consecutive con il medesimo risultato di 2-1.
Le recenti sfide in Serie A: tre volte 2-1
Il 14 marzo 2025, in un anticipo serale della ventinovesima giornata, il Genoa di Vieira ha conquistato tre punti fondamentali per la salvezza. Miretti è stato il protagonista assoluto, siglando una doppietta nel primo tempo grazie a due assist di Malinovskyi. Nonostante un rigore subito al 68′ per un fallo di mano di Matturro, trasformato da Krstovic, il Genoa ha gestito il vantaggio fino al fischio finale.
Un risultato identico si era verificato il 28 gennaio 2024, nella ventiduesima giornata. Dopo un primo tempo difficile, con Martinez che aveva parato un rigore a Krstovic e un autogol di Vasquez che aveva portato in vantaggio il Lecce, il Genoa di Gilardino ha ribaltato la partita nella ripresa. Malinovskyi ha colpito un palo, poi Gudmundsson ha pareggiato su ribattuta di Retegui al 69′. Il gol della vittoria è arrivato al 75′ con una memorabile sforbiciata volante di Ekuban, su assist di Retegui, dopo che Vasquez aveva colpito la traversa. Questa vittoria ha permesso al Grifone di salire a quota ventotto punti, con un margine di dieci sulla zona retrocessione.
Ancora un 2-1 rossoblù il 19 luglio 2020, in un campionato segnato dalla pandemia. In uno scontro salvezza giocato a porte chiuse, il Genoa di Nicola ha sbloccato il match al 7′ con Sanabria. Dopo un rigore fallito da Mancosu per il Lecce nel recupero del primo tempo, lo stesso Mancosu ha pareggiato al 60′. Il gol decisivo è stato siglato all’81’ da Jagiello, con un tiro da fuori area che, dopo aver colpito il palo, è finito in rete. Una vittoria di vitale importanza per la salvezza, poi conquistata all’ultima giornata.
Dalle origini in Serie A alle vittorie storiche
Il primo incrocio in Serie A al Ferraris risale al 27 agosto 1989, prima giornata del campionato 1989-90, quando il Genoa di Scoglio si impose per 1-0 grazie a un gol di Fontolan al 28′. Tra le vittorie più significative in massima serie, spicca il 4-1 del 31 maggio 2009, con Gasperini in panchina, che certificò la qualificazione in Europa League. In quella partita, dopo il vantaggio di Jankovic e il pareggio di Tiribocchi, Criscito e una doppietta di Milito sigillarono il successo. Un altro spettacolare 4-2 si registrò il 23 aprile 2011, con il Genoa di Ballardini che, nonostante una doppietta iniziale di Di Michele per gli ospiti, ribaltò il risultato con le doppiette di Floro Flores e Palacio. L’unico pareggio in Serie A, un 0-0, risale al 16 ottobre 2011, in una partita nervosa che vide l’espulsione di Kaladze.
La storia in Serie B e l’unica macchia
Il primo match assoluto giocato a Genova contro il Lecce risale alla stagione 1978-79 in Serie B, terminato 1-1 con il gol del pareggio di Oscar Damiani su rigore. Dopo un altro 1-1 il 27 gennaio 1980, la prima vittoria casalinga sui salentini arrivò l’8 marzo 1981, un 1-0 con gol di Russo che diede il via alla rimonta per la promozione in Serie A. Altre vittorie in Serie B includono il 2-0 dell’aprile 1985, il 3-2 del dicembre 1986, il 2-0 del 13 ottobre 1996 e l’1-0 del marzo 2007. L’unica sconfitta del Genoa al Ferraris contro il Lecce si verificò il 13 settembre 1998, nella seconda giornata del torneo cadetto, quando un rigore di Margiotta al 26′ consegnò la vittoria per 1-0 ai salentini, poi promossi in Serie A.