L’estate calcistica è un momento cruciale per ogni squadra, un periodo di preparazione intensa che getta le basi per la stagione a venire. Per i tifosi del Genoa, l’attesa è palpabile, con il Grifone impegnato in un percorso di avvicinamento al campionato che promette emozioni e sfide. Le prime tappe del ritiro e le amichevoli disputate e in programma offrono già un assaggio di ciò che ci aspetta.
Il raduno e il ritiro in montagna
Il percorso estivo del Genoa ha preso il via il 14 luglio, con il raduno della squadra a Pegli, un momento atteso per ritrovarsi e iniziare a lavorare insieme. Successivamente, dal 15 al 27 luglio, il Grifone si è spostato in ritiro a Moena, una località che ha offerto il contesto ideale per la preparazione fisica e tattica, lontano dalle distrazioni e con la possibilità di concentrarsi pienamente sugli obiettivi prefissati.
Le prime sfide sul campo
Durante il periodo di ritiro, il Genoa ha avuto modo di testare la propria condizione e affinare gli schemi attraverso le prime amichevoli. Il 16 luglio, la squadra ha affrontato il Fassa Calcio, imponendosi con un netto 13-0, un risultato che ha permesso di mettere minuti nelle gambe e rodare i meccanismi offensivi. Il 26 luglio, è arrivata un’altra vittoria, questa volta contro il Mantova, con il punteggio di 3-2, un test più probante che ha mostrato la capacità di reazione della squadra.
Gli impegni internazionali in vista
Il calendario delle amichevoli del Genoa si preannuncia ricco di appuntamenti di prestigio. Il 31 luglio, la squadra sarà impegnata in un triangolare che la vedrà confrontarsi con formazioni di calibro internazionale come il Villarreal e l’Oviedo, un’occasione preziosa per misurarsi con avversari di alto livello. Successivamente, il 9 agosto, il Grifone affronterà il Rennes, un’altra sfida stimolante che completerà il percorso di preparazione in vista dell’inizio della stagione ufficiale.