Genoa Primavera, ecco Adam Žulevič. Un talento slovacco per l'attacco

Genoa Primavera, un inizio da record: capolista con 10 punti dopo quattro giornate

La Primavera del Genoa è capolista dopo quattro giornate, registrando la migliore partenza degli ultimi nove anni. Un successo frutto del lavoro di mister Sbravati e dell’esplosione di Marco Romano, capocannoniere con 4 gol.

I giovani rossoblù del Genoa Primavera hanno battuto sabato la Juventus per 3-1, confermando l’ottimo inizio di stagione.

Il Genoa Primavera in vetta

Dopo quattro giornate, la Primavera del Genoa si trova meritatamente in testa alla classifica, un traguardo che non si vedeva da nove anni. Questa partenza fulminante supera persino quella della squadra che conquistò lo scudetto giovanile. Per ritrovare un simile primato dopo le prime quattro partite, bisogna risalire alle formazioni del 2016-2017, guidata da Stellini, e del 2012-2013, sotto la guida di mister Luca Chiappino. Un evento raro, verificatosi solo tre volte in quindici campionati giovanili. Il tecnico Sbravati ha plasmato un gruppo solido, dimostrando un potenziale notevole. La squadra della stagione in corso ha mostrato una difesa più rocciosa rispetto alla stagione precedente, subendo tre reti contro le sette incassate nelle prime cinque partite della stagione 2022-2023, pur mantenendo un’ottima frequenza realizzativa.

Una squadra rinnovata e vincente

La trasformazione della Primavera è stata profonda durante la pausa estiva. La squadra ha dovuto fare a meno dei suoi tre migliori marcatori della stagione precedente – Ghirardello, Arboscello e Dorgu – autori di trenta gol in campionato e due in Coppa Italia. Nonostante queste partenze significative, i rinforzi arrivati e l’equilibrio trovato hanno permesso al gruppo di mantenere un alto livello di competitività, dimostrando la bontà del lavoro svolto e la capacità di reinventarsi.

Marco Romano: il trascinatore

Tra i protagonisti di questa cavalcata c’è senza dubbio Marco Romano, tornato in azione con grande determinazione. Il talento ischitano è il capocannoniere della squadra con quattro gol in quattro partite, raddoppiando già il suo bottino della stagione precedente. Romano ha lasciato alle spalle una stagione difficile, che lo ha visto poco in campo con i suoi coetanei del 2006, e ora si è ripreso la scena. Le sue reti sono state decisive: una doppietta contro il Milan, il gol che ha sbloccato la partita con la Lazio e la rete che ha chiuso l’incontro con la Juventus. Il sistema di gioco rossoblù esalta le sue qualità individuali, permettendogli di fare la differenza in ogni match.