Nel cuore del ritiro di Moena 2025, dove il Genoa sta gettando le basi per la prossima stagione, il difensore Stefano Sabelli ha offerto un quadro dettagliato delle prime settimane di preparazione. Le sue parole, rilasciate a margine di una sessione di allenamento, hanno messo in luce le novità metodologiche e l’atmosfera che si respira all’interno del gruppo, fornendo spunti significativi sulle ambizioni e lo spirito della squadra.
La nuova intensità degli allenamenti secondo Sabelli
Sabelli ha sottolineato come la metodologia di allenamento sia profondamente cambiata rispetto agli anni precedenti. “La preparazione è completamente diversa, con una maggiore enfasi sul lavoro con la palla e un’intensità notevolmente superiore”, ha spiegato il difensore. Ha evidenziato come le lunghe corse e le ripetute siano state sostituite da esercizi intermittenti sul campo, che, pur essendo altrettanto faticosi, risultano più coinvolgenti grazie alla costante presenza del pallone.
Il ruolo dei veterani
Essendo uno dei giocatori con più esperienza nello spogliatoio, Sabelli ha parlato del compito cruciale dei veterani nell’accogliere e guidare i nuovi arrivati. “Il nostro obiettivo è far sì che i nuovi si integrino rapidamente, aiutandoli a comprendere la storia e l’importanza del Genoa”, ha affermato. Ha riconosciuto che non è semplice per un nuovo giocatore cogliere immediatamente la grandezza della società e della squadra. Il gruppo, composto da molti giovani, è destinato a crescere e a cementarsi, soprattutto nei momenti di difficoltà, che saranno, a suo dire, la vera prova per rafforzare l’unione.
L’impronta di Vieira
La conferma del tecnico Vieira è un elemento chiave per la continuità e lo sviluppo del progetto tecnico. Sabelli ha rimarcato come l’allenatore, avendo preso la squadra in corsa nella stagione precedente, abbia ora la possibilità di imprimere la sua visione fin dall’inizio del ritiro. “Stiamo già notando i frutti del suo lavoro negli allenamenti, con cambiamenti significativi rispetto all’anno scorso”, ha dichiarato. L’obiettivo è riproporre in campo le nuove idee tattiche e la maggiore intensità che stanno caratterizzando questa fase di preparazione.
Il legame con i tifosi per Sabelli
Un aspetto che Sabelli ha evidenziato con orgoglio è il rapporto speciale con la tifoseria, in vista di un possibile nuovo record di abbonamenti. “Il supporto dei nostri tifosi è un motivo di grande orgoglio e una spinta fondamentale”, ha detto. Ha spiegato come, anche nei momenti di maggiore stanchezza durante le partite casalinghe, l’incitamento del pubblico sia capace di infondere energie extra, permettendo ai giocatori di dare quel qualcosa in più. La passione dei sostenitori è percepita come un vero e proprio stimolo aggiuntivo per la squadra.