Il calcio italiano, dopo le prime quattro giornate di Serie A, offre un quadro variegato di partenze, con alcune squadre che hanno spiccato il volo e altre che si trovano ad affrontare le prime difficoltà. Mentre le classifiche si delineano e i confronti con la stagione precedente iniziano a prendere forma, l’attenzione si posa anche sulle realtà che, come il Genoa, stanno vivendo un inizio di campionato particolarmente impegnativo.
L’inizio complicato del Grifone
Per i tifosi del Grifone, l’analisi delle prime quattro giornate di Serie A rivela un cammino in salita. La squadra ha raccolto 2 punti, un dato che la colloca in una posizione che richiede immediata reazione. Questo avvio è stato definito come complicato, un’espressione che ben descrive le sfide affrontate sul campo in questo primo scorcio di stagione.
Il confronto con la stagione precedente
Mettendo a confronto l’attuale rendimento con quello della stagione passata, emerge un saldo negativo di tre punti dopo le prime quattro giornate. Questo dato, che vede il Genoa a quota 2 punti rispetto ai 5 della precedente annata (vittoria contro il Monza, due pareggi contro Inter e Roma, due sconfitte), sottolinea la necessità di un cambio di passo. Un cambio per cui potrebbe volerci ancora del tempo. Il Genoa quest’anno ha già affrontato Juventus, Como e Bologna e le prossime due giornate di Serie A saranno contro Lazio e Napoli. Poi partirà una striscia di otto partite alla portata. Nonostante le difficoltà iniziali, la stagione è ancora lunga e offre ampie opportunità per invertire la rotta e dimostrare il vero valore della squadra.