Mentre le squadre di Serie A si preparano per la nuova stagione, il Genoa ha intrapreso un percorso di avvicinamento intenso, scandito da ritiri e amichevoli significative. I tifosi rossoblù seguono con attenzione ogni passo di questa fase cruciale, che sta delineando il volto della squadra in vista degli impegni futuri.
Il raduno e il ritiro: le basi della preparazione
La macchina rossoblù si è messa in moto il 14 luglio con il raduno a Pegli, preludio al ritiro di Moena, svoltosi dal 15 al 27 luglio. Un periodo fondamentale per affinare la condizione fisica e consolidare i meccanismi di gioco, lontano dalle distrazioni e con la massima concentrazione, ponendo le basi per la stagione che verrà.
Le prime uscite amichevoli e i risultati
Le prime uscite sul campo hanno offerto indicazioni importanti. Il 16 luglio, il Genoa ha affrontato il Fassa Calcio, imponendosi con un perentorio 13-0. Successivamente, il 26 luglio, è arrivata una vittoria per 3-2 contro il Mantova, un test più probante che ha messo in luce la capacità di reazione della squadra e la sua determinazione.
Il triangolare internazionale: un banco di prova di alto livello
Un banco di prova di alto livello è stato il triangolare del 31 luglio, che ha visto il Grifone confrontarsi con due formazioni spagnole di prestigio: il Villarreal e il Real Oviedo. Il Genoa ha dimostrato carattere e qualità, superando il Villarreal per 3-1 e pareggiando 0-0 con il Real Oviedo, confermando la bontà del lavoro svolto e la capacità di competere anche a livello internazionale.
I prossimi impegni: sfide in vista
Il percorso di avvicinamento alla stagione non è ancora concluso. Il 9 agosto, il Genoa affronterà un’altra sfida internazionale di spessore contro il Rennes, un’occasione per testare ulteriormente la squadra contro avversari di caratura europea e affinare gli ultimi dettagli prima dell’inizio del campionato.