La stagione dei campionati giovanili del Genoa si è aperta con una convincente vittoria per la formazione Under 17, guidata da mister Domenico Criscito. Il Grifone ha superato la Virtus Entella con un netto 4-1, dimostrando fin da subito il potenziale di una squadra tra le più attese di questa annata. Un esordio brillante che sottolinea la capacità offensiva e la determinazione dei giovani rossoblù.
Formazioni e Strategie in Campo
Per l’esordio stagionale, mister Domenico Criscito ha schierato il Genoa Under 17 con un modulo 4-2-3-1, una disposizione tattica volta a garantire solidità a centrocampo e spinta offensiva. Tra i pali Costoli, con una linea difensiva composta da Mandirola, Saladino, Damonte e Scaccianoce. A fare da diga davanti alla difesa, la coppia Tanti e il capitano Brizzolari, fulcro del gioco rossoblù. Sulla trequarti, Aresini, Acrocetti e Savona hanno supportato l’unica punta Cozzolino, incaricato di finalizzare le azioni. Sul fronte opposto, la Virtus Entella di mister Gabriele Venuti ha risposto con un 3-4-3, affidandosi a Tassara tra i pali e una difesa a tre con Costantino, Callierotti e Tassicini. Il centrocampo a quattro vedeva Radovanovic, Ricciardi, Paganino e Alvigini, mentre il tridente offensivo era composto da Botto, Matei e Renna, con l’obiettivo di sfruttare la velocità e la profondità per impensierire la retroguardia genoana. Le scelte tattiche hanno delineato un confronto interessante fin dalle prime battute.
Un Primo Tempo Dominante per i Rossoblù
Il Genoa Under 17 ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime fasi di gioco, concretizzando il vantaggio al 13′ minuto. È stato il capitano Mattia Brizzolari a sbloccare il risultato con un’autentica prodezza: una potente conclusione mancina dai 25 metri che, dopo aver colpito il palo, si è insaccata in rete, un gol di pregevole fattura che ha infiammato la partita. Il raddoppio non si è fatto attendere, arrivando appena due minuti più tardi, al 15′. Questa volta è stato il maltese Caden Tanti, altro elemento chiave del centrocampo rossoblù, a trovare la via del gol con un tiro da fuori area che ha sorpreso il portiere avversario Tassara, complice un intervento non impeccabile. Con un doppio vantaggio acquisito in rapida successione, la gara ha visto un leggero calo di intensità nel prosieguo del primo tempo, con il Genoa che ha gestito il possesso palla e l’Entella che ha cercato di riorganizzarsi senza però creare pericoli significativi. La prima frazione si è conclusa con il Genoa saldamente in controllo del match, forte delle due reti di vantaggio.
La Ripresa tra Reazioni e Conferme
La ripresa ha visto un’immediata reazione della Virtus Entella, che al 48′ è riuscita ad accorciare le distanze con Renna, ben servito da Matei nel cuore dell’area di rigore. Il gol ha riaperto momentaneamente la partita, ma il Genoa ha saputo reagire con determinazione. Poco dopo, i rossoblù sono stati costretti a un cambio forzato, con Bolla che ha rilevato Saladino, seguendo la sostituzione nell’intervallo di Consoli per Acrocetti. Al 55′, il Genoa è andato vicino al terzo gol con un’azione inusuale: Mandirola ha calciato direttamente da calcio d’angolo, con la palla a giro che ha colpito la traversa, negando una rete spettacolare. Il meritato 3-1 è arrivato al 70′ grazie a Cozzolino, autore di un altro splendido gol dalla distanza con un sinistro a giro che si è infilato all’incrocio dei pali, un’altra perla nel repertorio offensivo del Grifone. Il Genoa ha legittimato ulteriormente il risultato all’80’ con la doppietta personale di Brizzolari, che su sviluppo di un calcio d’angolo battuto da Scaglione, ha colpito di testa una prima volta, vedendo la conclusione neutralizzata dal portiere, ma è stato lesto a ribadire in rete sulla respinta. Nel finale, ci sarebbe stato spazio anche per un quinto gol di Savona, ancora di testa su cross di Longobardi, ma la palla è terminata di poco alta. La partita si è conclusa sul 4-1 per il Genoa, dopo tre minuti di recupero, consolidando una prestazione di alto livello.