Genoa Women, Bargi firma il pari con il Como in Women's Cup

Genoa Women, Bargi firma il pari con il Como in Women’s Cup

Il Genoa Women pareggia 1-1 contro il Como Women nella Serie A Women’s Cup. Dopo essere andate in svantaggio, le rossoblù trovano il punto grazie a Bargi, dimostrando grande carattere e conquistando il primo punto stagionale.

Nella seconda giornata della Serie A Women’s Cup, il Genoa Women ha conquistato un prezioso pareggio per 1-1 in trasferta contro il Como Women. Entrambe le formazioni, reduci da una sconfitta nel turno inaugurale, cercavano riscatto in un match cruciale per muovere la classifica. Il punto ottenuto permette alle rossoblù di mister De La Fuente di sbloccare la casella dei punti, posizionandosi a pari merito con le lariane a quota uno, mentre l’Inter Women guida con sei punti e la Fiorentina Women segue con tre. La rete decisiva di Bargi, giunta nel finale, ha sottolineato la determinazione e la capacità di reazione della squadra genovese.

Le scelte tattiche e le formazioni iniziali

Per affrontare la seconda sfida della Serie A Women’s Cup, mister De La Fuente ha schierato il Genoa Women con una formazione determinata a riscattare la sconfitta precedente. In campo dal primo minuto sono scese Forcinella tra i pali, con Lipman, Curraj e Di Bari a comporre il reparto difensivo. A centrocampo, la regia è stata affidata a Cinotti, Hilaj, Giacobbo e Vigliucci, mentre in avanti il peso dell’attacco è ricaduto su Sondergaard e Di Criscio. Questa disposizione tattica mirava a garantire solidità difensiva e al contempo a sfruttare le ripartenze, cercando di sorprendere un Como Women altrettanto desideroso di conquistare i primi punti nella competizione. L’approccio iniziale ha visto entrambe le squadre studiare l’avversario, con un’attenzione particolare a non concedere spazi, in un avvio di gara equilibrato e teso.

Il primo tempo: occasioni e il vantaggio lariano

La prima frazione di gioco ha visto le due squadre cercare di imporre il proprio ritmo, con il Como Women che ha creato la prima vera minaccia al 17° minuto: Szabò si è liberata per la conclusione, ma Forcinella si è dimostrata attenta deviando il pallone. Poco dopo, la genoana Giacobbo è stata ammonita, aumentando la tensione in campo. Le padrone di casa hanno continuato a spingere, con Madsen che ha tentato la conclusione, seppur senza inquadrare lo specchio della porta. Alla mezz’ora, la difesa ligure ha corso un serio pericolo quando Pavan si è inserita in area, ma l’intervento provvidenziale di Lipman ha sventato una potenziale occasione da gol. Kerr ha poi messo alla prova Forcinella, che ha bloccato in due tempi. Prima della fine del tempo, anche Nischler del Como ha ricevuto un’ammonizione. Proprio allo scadere, il Como Women è riuscito a sbloccare il risultato: Madsen, con un tiro potente da fuori area, ha superato Forcinella, portando le lariane in vantaggio per 1-0 e chiudendo la prima metà di gara.

La reazione rossoblù e il pareggio nel finale

La ripresa si è aperta con il Como Women che ha subito cercato di raddoppiare, con Kramzar che ha calciato sull’esterno della rete. Il Genoa Women ha risposto prontamente, e al 3° minuto Acuti è stata atterrata in area, ma l’arbitro ha giudicato regolare l’intervento avversario, negando un possibile calcio di rigore. La prima grande opportunità per le liguri è arrivata al 13°, quando Vigilucci, in contropiede, ha calciato verso la porta, ma il portiere avversario, con l’aiuto di una compagna, è riuscito a sventare la minaccia. Mister De La Fuente ha iniziato a operare i primi cambi, inserendo Massa e Monterubbiano al posto di Acuti e Di Bari per dare nuova linfa all’attacco. Le lariane hanno continuato a rendersi pericolose con Bergensen, ma Forcinella ha deviato la sfera. Anche il Como ha effettuato un doppio cambio, con Lehmann e Petzelberger che hanno rilevato Pavan e Kramzar, e Lehmann si è subito mostrata pericolosa con un tiro sull’esterno della rete. Il Genoa ha risposto con altri due innesti, Bargi e Cuschieri per Sondergaard e Giacobbo, cercando di aumentare la pressione offensiva. Nonostante le lariane abbiano sfiorato il raddoppio con Nischler, le grifoncine non si sono arrese. L’ultimo cambio rossoblù ha visto Ferrara subentrare a Cinotti. Al 37° minuto, la sfortuna ha colpito il Genoa Women con una traversa colpita da Vigilucci. Tuttavia, la perseveranza è stata premiata solo tre minuti più tardi: Bargi, con un rasoterra preciso, ha trovato la rete del pareggio, fissando il risultato sull’1-1.