Il Genoa torna a Oviedo: dalle 19 c’è il triangolare con i padroni di casa e il Villarreal

Il Genoa a Oviedo per un triangolare amichevole che celebra il centenario del Real Oviedo e rinnova un legame storico. Un test tecnico e un’emozionante rievocazione della leggendaria trasferta del 1991.

Il Grifone si prepara a vivere una serata indimenticabile, un vero e proprio tuffo nel passato glorioso, mentre sbarca a Oviedo per un prestigioso triangolare amichevole. L’appuntamento di giovedì 31 luglio allo stadio Carlos Tartiere non è solo un test tecnico, ma un’emozionante celebrazione del legame storico che unisce i colori rossoblù alla città asturiana, un filo rosso che si riannoda dopo decenni.

Un legame che si rinnova: da 34 anni fa a oggi

Trentaquattro anni fa, nel 1991, migliaia di tifosi genoani scrissero una pagina leggendaria, invadendo pacificamente Oviedo per sostenere il Grifone nella sua prima avventura europea in Coppa UEFA. Quella trasferta epica lasciò un segno indelebile, un ricordo vivo sia nella memoria della città spagnola che nel cuore dei sostenitori rossoblù. Oggi, seppur in numero ridotto, circa 200 fedelissimi sono pronti a colorare nuovamente le Asturie, rinnovando quel clima di gemellaggio e autentica festa internazionale che ha reso unica quella notte storica.

Il triangolare: avversari e programma

Il triangolare, organizzato per celebrare il centenario del Real Oviedo, neopromosso nella Liga spagnola, vedrà il Genoa confrontarsi con avversari di prestigio. Il programma prevede un intenso susseguirsi di sfide: alle ore 19 il Grifone affronterà il Villarreal, seguito alle ore 20 dalla partita contro i padroni di casa del Real Oviedo. La serata si concluderà alle ore 21 con lo scontro tra Real Oviedo e Villarreal, promettendo spettacolo e un banco di prova significativo.

Test importante

Oltre al forte valore emotivo, il torneo rappresenta un’opportunità cruciale per la preparazione della squadra. Dopo le amichevoli disputate durante il ritiro in Val di Fassa, il Genoa sfrutterà queste sfide internazionali per valutare la condizione atletica dei giocatori e favorire l’inserimento dei nuovi arrivi. Sarà un’occasione per osservare da vicino giovani talenti e volti nuovi, come il difensore Colombo e il fantasista Carboni, desiderosi di mettersi in mostra davanti a un pubblico internazionale e dimostrare il proprio valore.