La Serie A è da sempre un palcoscenico dove i nuovi talenti cercano di lasciare un segno indelebile fin dal loro esordio. Alcuni di questi debutti sono così esplosivi da definire intere carriere e diventare momenti iconici nella storia del calcio. L’estate del 1983 vide l’arrivo di una stella di fama mondiale, e il Genoa si trovò al centro del suo primo, indimenticabile impatto sul campionato italiano.
Un’attesa planetaria e il primo test a Marassi
L’attesa per l’arrivo di Zico, considerato il secondo miglior giocatore al mondo dopo Maradona, era palpabile quando approdò all’Udinese nell’estate del 1983. L’Italia, reduce dal trionfo mondiale, si interrogava su come il “Galinho” avrebbe affrontato le difese del campionato più tattico. Il primo banco di prova per il fuoriclasse brasiliano fu fissato a Marassi, proprio contro il Genoa.
Il debutto di Zico e la vittoria dell’Udinese
Quel giorno, i dubbi sulla capacità di Zico di impattare immediatamente si dissolsero rapidamente. L’Udinese conquistò una vittoria schiacciante per 5-0, con Zico protagonista assoluto: segnò due reti e fornì due splendidi assist a Virdis. Per il Genoa, fu un inizio di campionato impegnativo, ma la squadra divenne parte di un momento storico, testimone diretto dell’immediata e travolgente affermazione di una leggenda del calcio mondiale sul suolo italiano.