Il Genoa accoglie l'Italrugby: una maglia rossoblù per la Nazionale
Home > Notizie > Cagliari-Genoa, i precedenti sorridono ai sardi: le statistiche

Cagliari-Genoa, i precedenti sorridono ai sardi: le statistiche

Genoa a Cagliari per una sfida fondamentale in chiave salvezza. Precedenti sfavorevoli e un attacco da ritrovare per la squadra di De Rossi

Il Genoa si appresta a scendere in campo in Sardegna per affrontare il Cagliari in un confronto diretto di fondamentale importanza per la lotta alla salvezza. Con il Cagliari a 10 punti e la squadra di De Rossi a 7, la partita si preannuncia una sfida tesa.

I precedenti in Sardegna

La storia degli scontri diretti giocati a Cagliari non è favorevole al Genoa. Su 37 incontri disputati tra Serie A e Serie B, i padroni di casa si sono imposti in 21 occasioni, a fronte di sole 7 vittorie degli ospiti e 9 pareggi. Anche il computo delle reti pende dalla parte dei sardi, con 55 gol fatti contro i 31 subiti. L’ultimo successo del Genoa in trasferta risale alla stagione 2021/2022, quando la partita terminò 2-3, mentre l’anno scorso il match si concluse con un pareggio per 1-1. La vittoria più recente del Cagliari in casa è invece datata 2023/2024, con un risultato di 2-1.

Il fattore rigori e le difficoltà dal dischetto

Un dato curioso riguarda i calci di rigore. Negli ultimi incontri di campionato tra le due squadre disputati a Cagliari sono stati assegnati 5 penalty, tutti a favore della squadra di casa. Di questi, quattro sono stati trasformati in gol. Questa statistica si scontra con le attuali difficoltà del Genoa dal dischetto: in questa stagione, il Grifone ha avuto a disposizione due rigori, entrambi falliti, prima con Cornet contro il Parma e poi con Colombo contro la Fiorentina.

Un secondo tempo da non sbagliare

Un elemento chiave della partita potrebbe essere la gestione della seconda frazione di gioco. Entrambe le squadre, infatti, hanno mostrato una tendenza a perdere punti nel passaggio dal primo al secondo tempo. Se il Cagliari vede il proprio bottino scendere da 12 a 10 punti virtuali, il calo del Genoa è ancora più marcato, passando da 14 a 7 punti.