Un cuore grande, dentro e fuori dal campo. Lo ha Stefano Sturaro, al Genoa per circa sei anni tra il 2013 e il 2023, che si è impegnato con un gesto generoso nei confronti degli animali.
Un gesto di grande cuore
Stefano Sturaro, ex centrocampista che ha vestito la maglia del Grifone, ha dimostrato tutta la sua sensibilità. L’Enpa di Sanremo ha espresso profonda gratitudine per il suo contributo che ha permesso di rifornire un furgone di cibo destinato agli animali. Un atto di generosità che sottolinea il suo costante impegno e l’affetto che nutre per le creature che fanno compagnia all’essere umano.
Il legame con i valori rossoblù
Questo gesto, sebbene compiuto al di fuori del contesto calcistico attuale, risuona con l’etica e i principi che spesso caratterizzano gli atleti legati al Genoa. La dedizione di Sturaro, un tempo espressa sul terreno di gioco con grinta e determinazione, si manifesta ora in un ambito diverso, ma con la stessa intensità. È un esempio di come il legame con una squadra possa forgiare non solo calciatori, ma anche persone capaci di lasciare un segno positivo nella società.
L’orgoglio della comunità genoana
La riconoscenza espressa dall’Enpa di Sanremo evidenzia come l’impronta lasciata da figure come Sturaro vada oltre le statistiche e i risultati sportivi. Contribuisce a rafforzare l’immagine di un ambiente, quello genoano, che sa ispirare e promuovere valori di solidarietà e attenzione verso il prossimo, in questo caso, verso gli amici a quattro zampe. Un orgoglio per la grande famiglia rossoblù.