La seconda giornata della Serie A Women’s Cup ha offerto i primi verdetti e delineato le ambizioni delle squadre partecipanti. Mentre alcuni incontri si sono già conclusi con risultati significativi, per il Genoa Women l’appuntamento con il campo è ancora da venire. La formazione ligure è infatti attesa per la sfida contro il Como Women, in programma domenica 7 settembre alle ore 20:30.
L’Inter domina la Fiorentina: un avvio fulminante
All’Arena Civica di Milano, l’Inter ha messo in mostra una prestazione convincente, superando la Fiorentina con un netto 3-1. La partita ha preso una piega decisa fin dai primissimi istanti, con le nerazzurre capaci di sbloccare il punteggio dopo appena due minuti grazie a Polli. L’impatto devastante della squadra di casa non si è fermato qui, poiché solo due minuti più tardi, al quarto minuto di gioco, Vilhjalmsdottir ha raddoppiato, portando il risultato su un inequivocabile 2-0. Questo avvio travolgente ha indirizzato il match, lasciando poco spazio alle reazioni immediate delle viola. La Fiorentina ha faticato a trovare le contromisure necessarie per arginare l’offensiva avversaria, cercando di riorganizzarsi e trovare la giusta intensità per rientrare in partita. La prima frazione di gioco si è così conclusa con il doppio vantaggio interista, frutto di una partenza aggressiva e di una notevole efficacia sotto porta, che ha permesso alle padrone di casa di gestire il ritmo e il controllo del gioco.
Nella ripresa, la Fiorentina ha tentato di riaprire i giochi, complice anche una serie di sostituzioni operate dal tecnico De la Fuente, che ha cercato di infondere nuova linfa alla squadra. Questo sforzo ha trovato concretezza al 68′, quando Bredgaard è riuscita ad accorciare le distanze, riaccendendo le speranze per le viola e rendendo il finale di partita potenzialmente più incerto. Tuttavia, l’illusione di una rimonta è durata poco. L’Inter ha saputo reagire prontamente, ristabilendo le distanze e chiudendo definitivamente la contesa. Al 78′, Bugeja ha siglato la terza rete per le nerazzurre, riportando il vantaggio a due gol e spegnendo di fatto ogni velleità di recupero della Fiorentina. Questa marcatura ha consolidato la vittoria interista, confermando la solidità e la concretezza della squadra, che si propone come una delle protagoniste di questa edizione della Serie A Women’s Cup, mentre per la Fiorentina si registra uno stop che pesa sul percorso nella competizione.
La Roma si impone di misura sul Milan
Parallelamente all’incontro di Milano, la seconda giornata della Serie A Women’s Cup ha visto un’altra sfida di grande interesse tra Roma e Milan. La partita, caratterizzata da un equilibrio tattico e da una notevole intensità, si è risolta con la vittoria di misura della formazione capitolina per 1-0. Il gol decisivo è stato realizzato al 79′ da Galli, una rete che ha permesso alla Roma di conquistare tre punti fondamentali e di iniziare il proprio cammino nella competizione con il piede giusto. L’incontro ha mostrato la determinazione di entrambe le squadre, ma è stata la Roma a trovare lo spunto vincente nel finale, dimostrando capacità di capitalizzare le occasioni create e di mantenere la concentrazione fino al fischio finale. Questo risultato contribuisce a delineare ulteriormente la classifica provvisoria della Serie A Women’s Cup, evidenziando la competitività e l’alto livello delle formazioni in campo in questa fase iniziale del torneo.
Il Genoa Women attende il suo turno nella Serie A Women’s Cup
Mentre Inter e Roma hanno già festeggiato le rispettive vittorie, il programma della seconda giornata della Serie A Women’s Cup prevede ancora diversi incontri che completeranno il quadro. Tra questi, spicca l’attesa per il debutto del Genoa Women. La squadra ligure scenderà in campo domenica 7 settembre, alle ore 20:30, per affrontare il Como Women. Questa partita rappresenta un momento cruciale per il Genoa, che cercherà di iniziare il proprio percorso nella competizione con un risultato positivo. Gli altri match in programma per la stessa giornata includono Juventus contro Lazio e Napoli Women contro Parma, entrambi alle ore 15:00, seguiti da Sassuolo contro Ternana alle ore 17:30.